- SPECIALI
- Ricette di Natale
Pappardelle al baccalà per le feste
Ingredienti per 4 persone
- Pasta all'uovo (pappardelle)400 g
- Baccalà (filetti)250 g
- Melanzane300 g
- Pomodori (pelati)300 g
- Pinoli40 g
- Aglio1 spicchio
- Olio extravergine di oliva6 cucchiai
- Olio di semi di arachideQuanto basta
- SalviaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Le pappardelle al pesce sono un primo piatto dal gusto intenso e avvolgente. Si tratta di una ricetta natalizia, infatti è in questo periodo dell’anno che il baccalà, protagonista di questa ricetta, inizia a popolare le nostre tavole. Abbiamo condito le pappardelle al pesce con un sugo a base di pomodori pelati, melanzane, baccalà e pinoli. In particolare, abbiamo fritto a parte le melanzane e tostato i pinoli in una padella antiaderente; a seguire abbiamo unito in padella olio extravergine di oliva, aglio e pomodori pelati. Da ultimo abbiamo aggiunto i filetti di baccalà, i pinoli e le melanzane. Ci siamo serviti dei filetti spellati di baccalà: potete acquistare i filetti già spellati, dissalati e reidratati dal vostro pescivendolo di fiducia oppure potete acquistare i filetti di baccalà salato o secco ed eseguire il procedimento a casa, seguendo i nostri consigli su come dissalare e reidratare il baccalà. Dopo aver preparato il sugo abbiamo cotto le pappardelle al dente e ultimato la cottura saltandole in padella: consigliamo di unire qualche foglia di salvia fresca durante la mantecatura, ma potete insaporire le vostre pappardelle al pesce con le erbette aromatiche che più preferite.
Preparazione Pappardelle al pesce
- Pulite le melanzane, privatele del picciuolo e tagliatele a cubetti. Immergetele in acqua fredda e sale per 10 minuti circa. Sciacquatele e asciugatele con cura e friggetele in abbondante olio di semi a 170°C. Tostate i pinoli in una padella antiaderente e tenete da parte. In una padella scaldate 5 cucchiai di olio extravergine di oliva con uno spicchio d'aglio, aggiungete i pomodori pelati quando l'aglio inizia imbiondire. Dopo alcuni minuti unite le melanzane che avrete fatto asciugare su carta assorbente, il baccalà tagliato in pezzi e i pinoli. Eliminate l'aglio, regolate di sale e di pepe, coprite e lasciate cuocere per 20 minuti circa a fiamma bassa.
- Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete le pappardelle; scolatele molto al dente e trasferitele direttamente in padella dopo aver rimosso l'aglio. Ultimate la cottura saltando la pasta con l'olio extravergine di oliva rimasto e qualche foglia si salvia fresca.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pappardelle al baccalà per le feste inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.