- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Umbra
Pasta alla norcina con tartufo
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (spaghetti)360 g
- Tartufo nero120 g
- Aglio2 spicchi
- Acciughe sott'olio2
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
La pasta alla norcina è un primo piatto tipico dell’Umbria. Esistono due varianti principali della pasta alla norcina: una prima versione si prepara generalmente con pasta corta e viene condita con un sugo ricco a base di salsiccia e panna, mentre esiste un’altra versione che prevede l’utilizzo di spaghetti o altra pasta lunga, conditi con tartufo nero, tritato e cotto in padella con olio extravergine di oliva, aglio e acciughe. L’una è più laboriosa, l’altra più rapida, entrambe sono ricche di gusto e piuttosto sostanziose. Per preparare la pasta alla norcina scegliete un tartufo ben sodo e dalle note intense, in base alla stagione potete sceglierne di più o meno pregiati. Cuocetelo brevemente a fiamma bassissima in modo che profumi l’olio senza bruciare.
Preparazione Pasta alla norcina
Pulite i tartufi spazzolandoli delicatamente sotto un debole getto di acqua corrente. Grattugiateli e teneteli da parte. Versate abbondante olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare e aggiungete il tartufo grattugiato e mescolate fino ad ottenere una salsa.
Aggiungete le acciughe e l'aglio precedentemente sbucciato e schiacciato. Mescolate, fate sciogliere le acciughe e amalgamate gli ingredienti. Cuocete la pasta in acqua bollente salata, scolatela e trasferitela nella padella con la salsa al tartufo, mantecate con dell'acqua di cottura e servite subito.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta alla norcina con tartufo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.