Home Ricette Secondi piatti Secondi piatti di pesce Sogliola mediterranea: cous cous, olive e pomodori

Sogliola mediterranea: cous cous, olive e pomodori

La sogliola con olive tagiasche è un secondo piatto a base di pesce, servitelo con cous cous con pomodori e finocchi: ecco la ricetta di Agrodolce.

di Raffaele Di Bianco 22 Maggio 2025

La sogliola mediterranea con cous cous è un secondo piatto di pesce che unisce leggerezza, gusto e profumi tipici della cucina del Sud. Una preparazione semplice e raffinata, ideale anche come piatto unico se si aumenta la quantità di cous cous. La protagonista è la sogliola, pesce dalla carne tenera e delicata, cotta al cartoccio con pomodorini, olive taggiasche, finocchi ed erbe aromatiche.

Il cous cous funge da base saporita ed equilibrata: viene insaporito con le stesse verdure usate per cuocere il pesce, saltate in padella con aglio e olio extravergine d’oliva. Il risultato è un piatto profumato, bilanciato nei sapori e ottimo anche da preparare in anticipo. La cottura al cartoccio, oltre a preservare tutte le proprietà nutrizionali del pesce, consente di concentrare gli aromi mediterranei all’interno di ogni porzione, mantenendo la sogliola umida e gustosa.

Se avete modo, fatevi sfilettare la sogliola dal pescivendolo per evitare le fasi più tecniche della pulizia. In alternativa, potete usare anche filetti surgelati di buona qualità, avendo cura di scongelarli lentamente in frigorifero. Una ricetta sana, leggera e completa, perfetta per un pranzo estivo o una cena leggera ma ricca di sapore.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 256 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Sogliola con olive

  1. Preparate il cous cous come indicato nella nostra video ricetta o seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

  2. Denocciolate le olive, lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Pulite il finocchio e affettatelo finemente, tenendo da parte le barbe per la decorazione finale.

  3. In una padella, scaldate due cucchiai di olio con uno spicchio d’aglio in camicia. Unite pomodori, olive e finocchi (tenetene da parte un po’ per il pesce), salate, pepate e lasciate cuocere per circa 10 minuti, mescolando spesso. Rimuovete l’aglio e usate il sugo per condire il cous cous. Mescolate bene e tenete da parte.

  4. Accendete il forno a 180°C. Preparate 4 fogli di carta da forno e ungeteli leggermente. Adagiate su ciascun foglio due filetti di sogliola. Coprite con le verdure tenute da parte, origano, peperoncino, sale e pepe nero in grani. Irrorate con un filo d’olio e richiudete i cartocci.

  5. Infornate per 10-15 minuti. Servite ogni cartoccio su un letto di cous cous e decorate con le barbe del finocchio.

Variante Sogliola con olive

Per una versione ancora più leggera, potete cuocere i filetti di sogliola al vapore anziché al cartoccio. Basteranno circa 6-7 minuti a vapore per ottenere una cottura perfetta, che lascia intatte le proprietà nutrizionali del pesce. In alternativa, potete utilizzare un cestello in bamboo o una vaporiera elettrica.

Al posto del cous cous caldo, preparate un’insalata di cous cous fredda: conditelo con pomodorini crudi a dadini, olive nere snocciolate, finocchio crudo affettato sottilissimo, un filo d’olio, limone, sale e una manciata di origano. Servite i filetti di sogliola freddi o tiepidi sopra questa base fresca, ideale per le giornate estive o per un pranzo da portare in ufficio o al mare.