Home Ricette Primi piatti Pasta Pasta con le arselle, vongole pistacchi e zenzero

Pasta con le arselle, vongole pistacchi e zenzero

La pasta con le arselle e vongole è un piatto semplice, arricchitelo con granella di mollica di pane, pistacchi e un trito di scorza di limone e zenzero.

di Agrodolce 20 Maggio 2025

La pasta con le arselle e vongole arricchita da pistacchi e zenzero è un primo piatto che unisce i profumi intensi del mare alla freschezza agrumata del limone e alla croccantezza della frutta secca. Si tratta di una ricetta perfetta per chi vuole proporre un piatto elegante ma semplice da realizzare, capace di sorprendere con un mix equilibrato di sapori e consistenze.

Le arselle, piccoli molluschi simili alle vongole, regalano un sapore iodato e delicato che si sposa perfettamente con la sapidità delle vongole veraci. Il condimento viene completato da una granella di pane e pistacchi tostati, che conferisce un tocco rustico e goloso. L’aggiunta di zenzero fresco grattugiato e scorza di limone rende il piatto leggermente piccante e molto profumato, per una sensazione di freschezza a ogni boccone.

Ideale per una cena estiva o una ricorrenza speciale, questa pasta si prepara in pochi passaggi, purché si seguano con attenzione le fasi di pulizia dei molluschi e di gestione della loro acqua di cottura. Il risultato è un piatto armonioso e sofisticato, che racconta la cucina mediterranea con una nota moderna.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 45 min
  • Tempo di riposo 120 min
  • Calorie 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Pasta con le arselle

  1. Pulite accuratamente le arselle e le vongole, lasciandole spurgare in acqua salata per qualche ora. Risciacquatele più volte per eliminare eventuali residui di sabbia.

  2. Tritate finemente l’aglio con il prezzemolo. In una padella capiente, scaldate un fondo di olio extravergine e fate soffriggere il trito per qualche minuto. Unite le arselle e le vongole, coprite con un coperchio e lasciatele aprire a fuoco vivace.

  3. Una volta aperti i molluschi, filtrate il liquido di cottura con un colino rivestito da un panno pulito e conservatelo. Sgusciate 2/3 delle arselle e vongole, lasciando interi i restanti per decorazione.

  4. Nel frattempo, in un mixer tritate la mollica di pane con i pistacchi e un filo d’olio, fino a ottenere una granella grossolana. Tostatela in padella antiaderente per alcuni minuti mescolando spesso.

  5. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolandola 3-4 minuti prima del tempo indicato. Terminate la cottura in padella con il liquido dei molluschi, mescolando continuamente per farla assorbire.

  6. Aggiungete lo zenzero grattugiato e la scorza di limone, poi unite i molluschi sgusciati e quelli interi. Completate con la granella tostata e servite subito.

Variante Pasta con le arselle

Per una versione alternativa della ricetta, potete sostituire pistacchi e limone con mandorle tostate e scorza di lime. Le mandorle, tritate grossolanamente e tostate, conferiranno una nota dolce e croccante, mentre il lime aggiungerà una freschezza esotica. Lo zenzero può essere mantenuto o omesso, a seconda dei gusti. Il risultato è un primo piatto più delicato ma ugualmente aromatico, perfetto per un pranzo raffinato o una cena a base di pesce.

Servite e completate i piatti con la granella rimasta e prezzemolo fresco.