Caffé
Il caffè è una bevanda che si ottiene dalla macinazione dei semi di piccoli alberi sempreverdi appartenente al genere Coffea. I semi vengono sottoposti a processi di miscelazione e tostatura. In quest’ultima fase il chicco subisce alcune modifiche tra le quali la perdita di peso e il cambio di colorazione. Attualmente esistono due principali tipologie di caffè: l’arabica, più pregiata, il cui sapore è meno deciso, più delicato, ha un aroma intenso; e la robusta con un gusto forte e un aroma poco intenso.

Il caffè commercializzato è in genere il risultato della miscela delle varie specie. Nelle pasticcerie è usato per aromatizzare paste, creme, glasse, biscotti e pasticcini di vario genere. Serve per aromatizzare i liquori, per produrre gelati, granite. Merita una citazione a parte il tiramisù, dolce noto, il cui ingrediente essenziale è proprio questo ingrediente. Per degustare appieno le sue qualità, si consiglia acquisto in grani e di macinare il prodotto al momento d’uso.


Tiramisù pandoro: riutilizziamo gli avanzi
- 150 min
- 380 cal x 100g
- Difficoltà molto bassa

Tiramisù con savoiardi bicolore: variante golosa
- 60 min
- 410 cal x 100g
- Difficoltà media




Gelato variegato al caffè, si prepara senza gelatiera
- 30 min
- 380 cal x 100g
- Difficoltà bassa


Coppe caffè e amaretti: dessert cremoso
- 30 min
- 320 cal x 100g
- Difficoltà molto bassa

Muffin vaniglia e caffè: per la festa del papà
- 45 min
- 320 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Brownies al caffè e caramello salato: per la Festa del Papà
- 50 min
- 450 cal x 100g
- Difficoltà bassa


Glassa al caffè, per rendere speciale una torta
- 15 min
- 280 cal x 100g
- Difficoltà molto bassa


Tiramisù del cuore con i lamponi al bimby
- 60 min
- 420 cal x 100g
- Difficoltà media