In cucina si utilizza per aromatizzare pietanze oppure per insaporire pane, dolci e formaggi. In Inghilterra spesso viene impiegato per dare carattere a biscotti e patate. In Italia non è molto usato, se non ad esempio in piatti stranieri come i crauti. Di solito nelle cucine meridionali si usa il seme di finocchio o il finocchietto selvatico, dall’aroma simile al cumino.
Spostandoci verso est, troviamo il cumino ampiamente utilizzato nelle ricette tradizionali indiane e mediorientali, come ad esempio il pollo tandori o i falafel.
L’industria liquoristica lo utilizza per la produzione del kümmel (liquore dolce a base di cumino e finocchio) e di altri distillati come l’akvavit e le schnaps.

Cumino
Il cumino (Carum carvi) è una pianta erbacea che produce frutti aromatici, spesso erroneamente ritenuti semi: si tratta di piccoli granelli di forma stretta e allungata, schiacciati e spigolosi, di colore brunastro e rigati da striature più chiare. La raccolta avviene durante l’estate, a partire dal secondo anno di vegetazione della pianta. Il cumino detto dei prati proviene dalle regioni più orientali del Mediterraneo ed è diffuso nei pascoli di montagna, in particolare in tutta l’Europa centrale.
Hummus di fave con zenzero: impossibile dir di no
L’hummus di fave con lo zenzero è un piatto mediorientale perfetto da realizzare in primavera: ecco come si prepara.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 5 ore
- Calorie
- 200 per 100 g
Costolette al barbecue: per una cena tra amici
Le costolette al barbecue sono un secondo piatto di carne semplice da preparare e molto gustoso, scoprite la ricetta su Agrodolce.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 1h 35'
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 231 per 100 g
Salsa barbecue piccante: tradizione nordamericana
La salsa barbecue piccante è una salsa della tradizione americana, potete realizzarla in casa con pochi ingredienti: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 172 per 100 g
Baingan bharta: melanzana indiana
La Baingan Bharta è una crema di melanzane perfetta da servire durante una cena indiana fra amici: ecco la ricetta passo passo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 424 per 100 g
Shish Kebab di agnello, tradizione araba
I Shish Kebab di agnello sono deliziosi spiedini di carne cotti alla griglia, arricchiti da un mix di erbe aromatiche e crema di yogurt e menta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Costolette di maiale alla caraibica al barbecue: deliziose
Le costolette di maiale alla caraibica sono un piatto da cuocere al barbecue, preparate un insaporitore e una salsa da spennellare sulla carne.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2h 50'
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 240 per 100 g
Empanadas di pollo: ricetta sudamericana
Le empanadas di pollo sono dei fagottini tipici del Sud America farciti da un ripieno a base di carne, uova e verdure: un finger food per ogni occasione.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Tom Yam: la versione vegetariana
La Tom Yam è una zuppa tipica della cucina tailandese i cui ingredienti di base hanno proprietà medicinali benefiche: vi proponiamo la versione vegetariana.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Pollo Jalfrezi: strada per l’India passando dall’Inghilerra
Il pollo Jalfrezi è un secondo di origine indiana a base di carne e verdure, arricchito da un originale mix di spezie per un sapore deciso ed avvolgente.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Tacos con pollo, un finger food messicano
I tacos con pollo sono uno dei must della cucina messicana: sfiziose tortillas croccanti ripiene di carne e verdure, da gustare in compagnia degli amici.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Insalata di riso basmati con spezie e verdure
L’insalata di riso basmati con spezie e verdure è un piatto unico saporito e facile da preparare, unite cavolfiori, cipolle rosse e zucca.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 100 per 100 g
Pulled Pork cucina americana tradizionale
Il Pulled Pork è un succulento piatto tipico del Sud America, a base di teneri sfilacci di maiale insaporiti da salsa barbecue e insalata di cavolo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 6h 40'
- Riposo
- 90 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Riso Jollof, cucina africana
Il riso jollof è un piatto unico arricchito da pollo, verdure e spezie, preparatelo con riso basmati per una cena etnica tra amici.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Calorie
- 160 per 100 g
Taquitos, street food messicano
I Taquitos messicani sono delle croccanti tortillas dal goloso ripieno di carne arricchita con aromi e spezie, perfetti da realizzare per una cena etnica.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 6h 40'
- Calorie
- 400 per 100 g
Avocado fries, facciamole strane
Le avocado fries sono una salutare alternativa alle classiche chips di patate, da gustare come snack oppure come accompagnamento per insalate o secondi.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g