La farina di ceci è ottenuta dalla macinazione dei ceci secchi, viene utilizzata in cucina per ricavare piatti tradizionali, ma anche come sostituto della farina di grano per chi non può assumerne. Essendo il cece un legume coltivato da tempi antichissimi se ne possono trovare numerose varietà.
Quello italiano solitamente è impiegato per realizzare farine di ceci biologiche e macinate a pietra, quelle che comunemente si trovano in commercio derivano molto spesso da colture extra europee, qui vengono piantati legumi con più resa per ettaro. Solitamente la farina industriale dopo la macinazione viene setacciata per ottenere un prodotto più semplice da utilizzare.
La farina di ceci è l’ingrediente principale di molte ricette tradizionali, la farinata ligure, la panissa, le panelle siciliane ma anche i falafel mediorientali e l’hummus sono composti per la maggior parte di farina di ceci, che lavorata con acqua e insaporita con sale, pepe o spezie diventa molto gustosa.