Bomboloni fritti toscani
Ingredienti per 8 persone
- Farina manitoba500 g
- Zucchero50 g
- Burro100 g
- Uova50 g
- Tuorlo40 g
- Lievito di birra25 g
- Sale10 g
- Acqua tiepida a 25 °CQuanto basta
- Olio di semi2 l
I bomboloni fritti sono un dolce tradizionale della cucina toscana. Per questa ricetta occorre utilizzare una farina di forza come la manitoba che, contenendo molto glutine, garantisce consistenza all’impasto anche dopo la lievitazione. La pasta morbida lievita in forno spento: tenere la luce accesa del forno garantisce che la temperatura raggiunga all’incirca 28 – 30 °C. L’impasto poi viene fritto in abbondante olio di semi a una temperatura di 170 °C. La frittura dona la caratteristica colorazione brunita e una consistenza che varia dal soffice al croccante. Non appena i bomboloni si sono intiepiditi cospargeteli con abbondante zucchero semolato. I bomboloni non vanno confusi con i krapfen di origine austriaca, gli impasti si differenziano per la presenza del latte e per il ripieno: i bomboloni sono sempre vuoti. Quest’ultima caratteristica differenzia i bomboloni fritti toscani anche dalle bombe della cucina laziale, queste ultime infatti vengono farcite con crema pasticcera o cioccolato.
Preparazione Bomboloni
Sciogliete il lievito in poca acqua.
Mescolate la farina setacciata con lo zucchero e il sale. Versate la farina sulla spianatoia e praticate un foro al centro per ottenere la classica forma a fontana. Unite l'uovo intero e il tuorlo leggermente sbattuto. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti con la forchetta. Impastate con le mani per circa 5 minuti. Unite il lievito e continuate a impastare.
Aggiungete il burro ammorbidito poco alla volta, in modo da incorporarlo uniformemente. L'impasto deve risultare liscio e morbido ma asciutto.
Realizzate una sfera con l'impasto e copritela con un foglio di pellicola per alimenti e fatelo riposare per 15 minuti.
Stendete l'impasto con un mattarello per ottenere una sfoglia spessa 2 cm.
Con un coppa pasta di 8 cm di diametro ricavate dei dischi e disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno leggermente infarinata. Fate lievitare per 3 ore in forno con la luce accesa.
Portate l'olio ad una temperatura di 170 °C e friggete i bomboloni pochi per volta per non far scendere la temperatura del grasso di cottura. Girateli per fateli dorare da entrambe le parti. Scolate i bomboloni disponendoli su un foglio di carta paglia.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Bomboloni fritti toscani inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.