Home Ricette Contorni Cavolfiore al forno con pangrattato e parmigiano

Cavolfiore al forno con pangrattato e parmigiano

Il cavolfiore al forno con pangrattato e parmigiano è il contorno perfetto: croccante fuori e morbido dentro. Facile da preparare e ricco di sapore, è ideale per accompagnare diversi secondi piatti, in particolare quelli a base di carne.

di Cavolfiore al forno con pangrattato e parmigiano 17 Febbraio 2025

Versatile, gustoso e incredibilmente semplice da preparare: il cavolfiore al forno con pangrattato e parmigiano è il contorno perfetto per ogni tipo di piatto, da un arrosto succulento a una cena vegetariana leggera e sfiziosa. La sua crosticina croccante e dorata avvolge le cimette di cavolfiore, che restano morbide dentro e irresistibili fuori, grazie alla combinazione di pangrattato, parmigiano e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Il segreto per un cavolfiore croccante e saporito

Per ottenere il miglior risultato, scegliete un cavolfiore fresco e compatto, senza macchie scure, con foglie verdi ancora vive e croccanti. Dopo averlo lavato, tagliatelo in cimette uniformi, così da garantire una cottura omogenea. Un breve passaggio in acqua bollente lo rende più tenero, mantenendo comunque una consistenza perfetta una volta gratinato in forno.

La chiave del sapore è la gratinatura: un mix di pangrattato e parmigiano reggiano stagionato, arricchito da un pizzico di sale, pepe e spezie a piacere. Se amate i sapori più intensi, potete aggiungere aglio in polvere, rosmarino o un tocco di peperoncino. Per una versione più ricca e filante, provate a inserire mozzarella o scamorza tra le cimette, oppure osate con l’aggiunta di olive nere o acciughe tritate per un gusto ancora più deciso.

Perché provare questa ricetta?

Facile e veloce: pochi passaggi e ingredienti semplici per un contorno irresistibile.
Versatile: perfetto con carne, pesce o piatti vegetariani, e personalizzabile con tanti ingredienti.
Croccante e saporito: grazie alla gratinatura dorata e al parmigiano, ogni boccone è una vera delizia.
Si conserva e si riscalda facilmente: perfetto anche per la meal prep, da gustare nei giorni successivi.

Ora non vi resta che seguire i passaggi della ricetta per preparare il vostro cavolfiore al forno con pangrattato e parmigiano, e portare in tavola un contorno sano, gustoso e davvero irresistibile!

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 15 min
  • Cottura 40 min
  • Calorie 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare:

  1. Lavate il cavolfiore, tagliatelo a cimette e sbollentatele in acqua salata per 5-6 minuti, fino a quando saranno leggermente morbide ma ancora croccanti. Scolatele e lasciatele raffreddare.

  2. In una ciotola, mescolate il pangrattato con il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe e, se volete, un po’ di aglio in polvere e del rosmarino.

  3. Sistemate le cimette di cavolfiore in una teglia da forno. Cospargetele con la miscela di pangrattato e parmigiano, quindi irroratele con un filo di olio d’oliva.

  4. Infornate a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando il cavolfiore non sarà dorato e croccante in superficie.

Consigli

Per ottenere un cavolfiore perfettamente cotto, è importante non sbollentare troppo a lungo le cimette.

Conservazione

Il cavolfiore al forno con pangrattato e parmigiano si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico. Potete anche congelarlo una volta cotto, dopo averlo lasciato raffreddare completamente. In questo caso, riscaldatelo al forno a 180°C per 10-15 minuti per ripristinarne la croccantezza.

Variante

Per rendere il piatto ancora più gustoso, potete aggiungere cubetti di mozzarella o formaggi filanti nella gratinatura, per un risultato più ricco e cremoso. Se amate i sapori più decisi, provate a aggiungere olive nere tritate o delle acciughe sminuzzate.

Il cavolfiore al forno con pangrattato e parmigiano è un piatto versatile, che può essere facilmente personalizzato a proprio gusto. Facile da preparare, si presta a molte varianti e rappresenta un contorno sano e gustoso, ideale per ogni occasione.