Cous cous con baccalà e uvetta, un piatto agrodolce
Ingredienti per 4 persone
- Cous cous (precotto)300 g
- Baccalà (ammollato)300 g
- Cipolle (dorate)2
- Uva sultanina50 g
- Olio extravergine di oliva60 ml
- SaleQuanto basta
Il cous cous con baccalà e uvetta è un primo piatto estivo semplice da preparare e adatto da offrire ai vostri ospiti. Tipico del Nord Africa, il cous cous è costituito da granelli di semola di frumento cotti a vapore, ben presto ha varcato i confini geografici e si è diffuso ormai in tutto il mondo. È una preparazione talmente versatile da essere accostata a qualsivoglia ingrediente. Dalle verdure, alla carne, al pesce o a combinazioni di questi. Il baccalà è, a sua volta, il protagonista di infinite ricette, dunque l’accostamento baccalà e cous cous risulta molto convincente, soprattutto grazie al contrasto agrodolce dato della cipolla e dell’uvetta. Per un sapore più esotico si può aggiungere un pizzico di cannella.
Preparazione Cous cous con baccalà e uvetta
Tagliate a fettine le cipolle e fatele stufare in una padella, a fiamma bassa, con metà olio extravergine di oliva fin quando diventano morbide.
Aggiungete l’uvetta ammollata in acqua tiepida e ben strizzata, mescolate e lasciate insaporire.
Unite il baccalà ben sciacquato, privato della pelle e tagliato a dadini. Mescolate, regolate di sale e cuocete per dieci minuti. In una pentola capiente tostate il cous cous nell’olio extravergine di oliva rimanente e poi cuocetelo secondo le istruzioni della confezione.
Impiattate il cous cous con l’aiuto di un coppapasta, aggiungete il condimento e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cous cous con baccalà e uvetta, un piatto agrodolce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: