Home Ricette Dolci Cupcake con cacao alla rosa, un dolce bello e delicato

Cupcake con cacao alla rosa, un dolce bello e delicato

Una crema delicata, aromatizzata alle rose, e una decorazione tutta da mordere rendono questi dolcetti golosi e scenografici: ecco la ricetta per i cupcake.

di Ambra Romani 27 Maggio 2025

I cupcake con cacao alla rosa rappresentano un connubio perfetto tra gusto intenso e presentazione raffinata. Ideali per eventi eleganti, feste a tema o semplicemente per sorprendere qualcuno con un pensiero dolce e originale, questi piccoli dolci uniscono la profondità aromatica del cacao amaro con le note floreali e delicate dell’acqua di rosa.

Ciò che rende unici questi cupcake è non solo la combinazione di sapori, ma anche la cura per l’estetica: il frosting color rosa e le decorazioni in pasta di zucchero rendono ogni pezzo un piccolo capolavoro. Prepararli in casa è semplice e gratificante: bastano ingredienti di buona qualità, un po’ di manualità e l’immancabile sac à poche per rifinire il topping a spirale che conquista al primo sguardo.

Un’attenzione particolare va riservata alla lavorazione del burro e alla giusta cottura dell’impasto, per ottenere una base soffice e umida. Il frosting, poi, è una crema burrosa profumata e leggera, perfetta da modellare e impreziosire con essenze naturali come quella di rosa. Anche il colorante alimentare va dosato con delicatezza, per ottenere un rosa tenue e armonioso.

Questi cupcake al cacao alla rosa sono una proposta ideale per chi ama i dolci eleganti ma non troppo elaborati, e possono essere facilmente personalizzati con messaggi, simboli o altri decori in pasta di zucchero. Provateli anche come idea regalo o come dolce per un tè tra amiche: saranno un successo garantito.

Ingredienti per 12 persone

  • Preparazione 45 min
  • Calorie 485 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Cupcake alle rose

  1. Lavorate 180 g di burro morbido con una frusta elettrica o una planetaria. Aggiungete lo zucchero, le uova, il latte, la farina setacciata con il lievito e infine il cacao. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.

  2. Cupcake preparazione 1

  3. Distribuite l’impasto nei pirottini sistemati in una teglia da muffin e cuocete in forno preriscaldato a 170 °C per 20-25 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.

  4. Cupcake preparazione 2

  5. Per il frosting, montate i restanti 350 g di burro con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia. Unite il colorante rosa e qualche cucchiaio di acqua di rosa, mescolando bene.

  6. Cupcake preparazione 3

  7. Stendete la pasta di zucchero con un mattarello fino a uno spessore di 3 mm e ritagliate 12 formine con scritte decorative (come “thank you”).

  8. Cupcake preparazione 4

  9. Trasferite il frosting in un sac à poche con bocchetta a stella e decorate ogni cupcake con un movimento circolare dal centro verso l’esterno.

  10. Cupcake preparazione 5

  11. Ultimate posizionando una decorazione di pasta di zucchero su ciascun cupcake.

  12. Cupcake preparazione 6

Variante Cupcake alle rose

Se desiderate una variante più fruttata ma altrettanto elegante, potete sostituire l’acqua di rosa con estratto naturale di vaniglia e aggiungere all’impasto dei frutti rossi freschi o surgelati (come lamponi o mirtilli). In questo caso, potete omettere il colorante rosa e optare per un frosting bianco o con leggere sfumature lilla, ottenute con succo di mirtillo.

Il gusto dolce-acidulo dei frutti rossi crea un piacevole contrasto con il cacao e dona una consistenza umida all’interno dei cupcake. Per la decorazione, invece di utilizzare la pasta di zucchero, potete guarnire la sommità con una mora o un lampone intero, magari accompagnato da foglioline di menta per un effetto fresco e naturale.

Questa variante è perfetta anche per la merenda dei più piccoli, oppure come dessert estivo da accompagnare a un bicchiere di tè freddo alla pesca o alla vaniglia.