- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Napoletana
Gâteau di patate
Ingredienti per 4 persone
- Patate15 kg
- Burro80 g
- Parmigiano100 g
- Uova3
- Mozzarella fiordilatte120 g
- Prosciutto cotto100 g
- Scamorza affumicata60 g
- Latte2 cucchiai
- Pangrattato3 cucchiai
- Prezzemolo1 cucchiaio
- SaleQuanto basta
La base del gâteau è costituita da una purea di patate, preferibilmente vecchie e a pasta gialla, arricchita con formaggi e affettati. Secondo la tradizione il salume da utilizzare nella preparazione di questo secondo è il salame tipo Napoli. Il gâteau di patate, essendo molto energetico, è una piatto tipicamente invernale. La consistenza morbida e cremosa e il ripieno filante rendono la preparazione squisita e appagante per sapori e consistenze. Contrariamente a quanto il termine francese gâteau suggerisce, le radici del piatto risalgono alla cucina di corte partenopea e siciliana: il nome originale è infatti gattò di patate (o gatò). La corruzione della parola fu opera dei monsieurs, i cuochi della corte di Maria Carolina, moglie di Federico I Borbone. Sempre a questo periodo risalgono infatti numerosi altri francesismi culinari: crocchè e ragù diventano croquettes e ragout.
Preparazione Gâteau di patate
In una pentola capiente portate a ebollizione abbondante acqua salata e lessatevi le patate con la buccia (in questo modo non assorbiranno troppa acqua). Occorreranno circa 45 minuti. Una volta cotte prelevatele con una schiumarola e pelatele finché sono ancora calde. Passatele allo schiacciapatate e raccoglietele in una ciotola. Con un mestolo cominciate a mescolarle, fino a ridurle alla consistenza di una purea.
Tagliate la provola affumicata a dadini e il prosciutto cotto a straccetti. Aggiungeteli alla purea di patate e incorporate il burro a temperatura ambiente, il formaggio grattugiato e il prezzemolo. Regolate di sale e mescolate. Incorporate le uova, una alla volta. Se necessario, ammorbidite il composto con qualche cucchiaio di latte tiepido. Mescolate bene.
Tagliate la mozzarella a fettine sottili. Imburrate una tortiera e cospargetela di pangrattato, versatevi metà composto, livellate con il dorso di un mestolo o con una spatola e coprite con le fettine di mozzarella. Versate l’altra metà del composto. Battete con delicatezza due o tre volte la tortiera sul tavolo in modo che il gâteau si assesti. Con una spatola uniformate la superficie, spolverizzatela leggermente di pangrattato e distribuite alcuni fiocchetti di burro.
- Infornate per 30-40 minuti a 180°C. Ritirate, lasciate riposare il gȃteau per una decina di minuti e servite.
Variante Gâteau di patate
Aggiungete una nota autunnale al gâteau unendo i funghi al ripieno. Se utilizzate i porcini essiccati è sufficiente lasciarli a bagno qualche ora, passarli al coltello per ridurli a pezzetti e saltarli qualche minuto in padella con uno spicchio di aglio sbucciato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Campania, Napoli, Sicilia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.