Home Ricette Secondi piatti Lonzino ai peperoni

Lonzino ai peperoni

La lunga cottura in tegame contribuisce a rendere più saporita la carne, impregnandola con gli aromi dei diversi ingredienti.

di Luisanna Messeri 9 Aprile 2025

Il lonzino ai peperoni è un piatto ricco e saporito, perfetto per un pranzo o una cena speciale. La lonza di maiale, tenera e saporita, viene farcita con peperoni arrosto, scamorza filante e una frittata preparata con prezzemolo e basilico, il tutto legato da un saporito rotolo che racchiude tutti i gusti in un abbraccio perfetto. Il risultato è un piatto che mescola tradizione e creatività, con un tocco di freschezza grazie all’insalata mista di contorno.

Questo piatto si distingue per la combinazione di sapori intensi e ben equilibrati. Il vino bianco secco che accompagna la cottura aggiunge una leggera acidità, mentre la scamorza e la frittata rendono la carne morbida e saporita. La cottura lenta permette di ottenere un lonzino succulento e saporito, ideale per essere servito in fette spesse accompagnato da una fresca insalata.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 130 min
  • Calorie 313 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Lonzino ai peperoni

  1. Lavate e asciugate i peperoni. Inforniamoli a 200°C per 20 minuti o finché la superficie non sarà quasi del tutto abbrustolita.

  2. Una volta intiepiditi, sbucciate i peperoni. In una terrina mettete le uova, sale, pepe, un trito di prezzemolo e basilico e sbattete rapidamente.

  3. Mettete una padella con l’olio extravergine di oliva sul fuoco e, appena si sarà riscaldato, versate il composto d’uovo. Cuocete la frittata per pochi minuti e toglietela dalla padella.

  4. Aprite a libro la lonza e insaporitela con il pepe e il sale. Posateci sopra il peperone tagliato a falde, la scamorza tagliata a fette e la frittata.

  5. Arrotolate la lonza e legatela con lo spago da cucina, prima in verticale, poi in orizzontale. Mettete un tegame con olio sul fuoco e adagiateci la lonza.

  6. Fatela rosolare a fuoco alto, girandola in modo da far cuocere per bene tutti i lati del rotolo. Unite i cipollotti, versate il vino bianco secco e fatelo evaporare.

  7. Aggiungete un bicchiere d’acqua e lasciate cuocere coperto per circa un’ora e mezza. Durante la cottura, non dimenticatevi di continuare a girare il rotolo.

  8. Appena cotto, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire il rotolo. Di seguito, toglietelo dal tegame e posizionatelo su un tagliere.

  9. Rimuovete il filo dal rotolo, affettatelo e sistemate le porzioni su un vassoio.

Variante Lonzino ai peperoni

Per una variante più leggera, potete sostituire la lonza di maiale con pollo, che è meno grasso e si presta bene ad essere farcito con gli stessi ingredienti. In alternativa, potete usare un altro formaggio, come ricotta salata o provolone, per dare un sapore diverso al piatto.

Per un tocco di freschezza in più, accompagnate il piatto con una salsa di pomodoro fresco o un’insalata con un po’ di mango tagliato a cubetti. Se amate i sapori più decisi, provate a sostituire il basilico con rosmarino o timo, che daranno un aroma più intenso alla carne.

Conditele con il sughetto di cottura e servitele con l’insalata mista a contorno.