Home Ricette Preparazioni di base Marmellata di carote con le mandorle: più facile con il bimby

Marmellata di carote con le mandorle: più facile con il bimby

La marmellata alle carote e mandorle è ideale da servire con formaggi stagionati o spalmata su pane: la ricetta passo passo per farla con il bimby.

di community di Agrodolce 14 Maggio 2025

La marmellata di carote con le mandorle preparata con il Bimby è una conserva dal sapore sorprendente, perfetta per chi ama le confetture originali ma naturali, con pochi ingredienti e un tocco di creatività. Le carote, naturalmente dolci e ricche di betacarotene, si trasformano in una crema vellutata arricchita da mandorle tritate e profumata con un goccio di Marsala e zucchero vanigliato.

Grazie al Bimby, la preparazione è semplice e sicura: il robot da cucina cuoce e frulla tutto in pochi passaggi, garantendo una consistenza perfetta senza dover controllare continuamente la cottura. Questa marmellata è ottima da spalmare sul pane o da abbinare a formaggi stagionati per un antipasto raffinato e diverso dal solito.

Conservata in vasetti sterilizzati, può essere un’idea regalo gourmet o una dolce scorta in dispensa per la colazione o le merende sane di tutta la famiglia. Un’alternativa alla classica confettura, con un gusto delicato e una consistenza ricca.

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 55 min
  • Calorie 160 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Marmellata alle carote con le mandorle con il bimby

  1. Inserite nel boccale del Bimby 50 g di mandorle non pelate e tritate 10 secondi Vel Turbo. Mettete da parte. Pulite 500 g di carote e tagliatele a pezzi.

  2. Mettete le carote nel boccale con 750 g di acqua e fate lessare con il misurino inserito per 20 minuti a 100°C Vel 1.

  3. Aggiungete 250 g di zucchero semolato, le mandorle tritate, 50 g di Marsala e 1 cucchiaio di zucchero vanigliato. Posizionate il cestello sul coperchio del boccale per evitare schizzi e cuocete 30 minuti a 100°C Vel 1.

  4. Fate addensare la marmellata per 10 minuti a temperatura Varoma Vel 1. Se risulta ancora liquida, proseguite la cottura fino ad ottenere la consistenza desiderata.

  5. Frullate a Vel 7 per qualche secondo per rendere la marmellata liscia e omogenea. Versate ancora bollente nei vasetti sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli fino a raffreddamento completo.

Variante Marmellata alle carote con le mandorle con il bimby

Se preferite una versione senza Marsala, potete sostituirlo con il succo di un’arancia biologica e un cucchiaino della sua scorza grattugiata. Il risultato sarà una marmellata ancora più fresca e agrumata, ideale anche per i bambini. Per renderla ancora più profumata, potete aggiungere mezzo cucchiaino di cannella in polvere durante l’ultima fase di cottura. Una variante perfetta per la colazione, da spalmare su fette biscottate o da utilizzare per farcire crostate e dolci da forno.

Servite.