Home Ricette Secondi piatti Plumcake primavera salato con verdure e uova al bimby

Plumcake primavera salato con verdure e uova al bimby

Preparate con l’aiuto del vostro bimby questo delizioso Plumcake salato con verdure e uova, un piatto adatto alle diete vegetariane.

di community di Agrodolce 12 Maggio 2025

Il plumcake primavera salato è un piatto gustoso, scenografico e perfetto per la bella stagione. Ideale da servire come antipasto, piatto unico o durante un picnic all’aperto, unisce la leggerezza delle verdure di stagione con la golosità delle uova sode, che creano un effetto visivo sorprendente al taglio. Grazie all’aiuto del Bimby, la preparazione risulta semplice e precisa, con tempi ottimizzati per la cottura delle verdure e per l’impasto.

Patate, piselli, carote, fagiolini, sedano e cipolla si amalgamano con pangrattato e farina di mandorle per dare vita a un impasto compatto ma soffice, profumato con aglio e basilico fresco. Il cuore di uova sode dona proteine e sapore, rendendo il plumcake un’ottima proposta vegetariana, sana e bilanciata. Una ricetta versatile che si adatta bene anche a buffet e aperitivi.

Potete prepararlo in anticipo e gustarlo freddo o tiepido, perfetto per un pranzo fuori casa o una cena leggera. Un modo creativo per portare in tavola le verdure e stupire con un piatto allegro e primaverile!

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 70 min
  • Calorie 506 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Plumcake primavera salato con verdure e uova al bimby

  1. Inserite nel cestello le patate sbucciate a pezzi e i piselli. Sistemate nel Varoma i fagiolini, le carote e il sedano a pezzetti.

  2. Versate l’acqua nel boccale, posizionate cestello e Varoma, quindi cuocete 20 minuti Temp. Varoma Vel 1. Mettete da parte le verdure per raffreddarle.

  3. Svuotate il boccale, inserite la cipolla e l’aglio e tritate 5 secondi Vel 6. Riportate il trito sul fondo con la spatola, aggiungete l’olio e rosolate 3 minuti 100°C Vel 1.

  4. Aggiungete le patate cotte e tritate 5 secondi Vel 4. Unite fagiolini, carote, sedano, piselli, pangrattato, farina di mandorle, sale e pepe. Amalgamate 3-4 secondi Vel 2-3.

  5. Ungete uno stampo da plumcake e cospargetelo con pangrattato. Versate metà del composto nello stampo.

  6. Disponete le uova sode intere, in fila centrale, quindi coprite con il composto restante. Spolverate con altro pangrattato.

  7. Cuocete in forno preriscaldato a 170-180°C per 30-40 minuti, finché sarà dorato in superficie.

  8. Lasciate raffreddare completamente, poi sformate il plumcake e decoratelo con foglie di basilico prima di servire.

Variante Plumcake primavera salato con verdure e uova al bimby

Per una versione ancora più cremosa, potete sostituire parte delle verdure con zucchine grattugiate e unire 150 g di ricotta al composto. Le zucchine vanno leggermente strizzate prima di essere mescolate. La ricotta rende il plumcake soffice e ancora più delicato, perfetto anche per i bambini. Potete arricchire l’impasto con erbe aromatiche come menta o maggiorana per un tocco profumato in più.

Potete evitare di oliare la teglia: basterà  foderarla con carta da forno.