- SPECIALI
- Budini
Panna cotta al cioccolato
Ingredienti per 4 persone
- Panna fresca1/2 l
- Zucchero50 g
- Colla di pesce10 g
- Vaniglia1/2 bacca
- Pistacchi sgusciati30 g
- Cioccolato fondente60 g
- Burro20 g
La panna cotta è un fresco dolce al cucchiaio che per la sua delicatezza si presta ad essere servita in tutte le stagioni, ed è indicata soprattutto come dessert di fine pasto, proprio come il budino di riso. Si prepara con panna fresca, zucchero, colla di pesce e i semi di una bacca di vaniglia e viene poi posta in frigo a rassodare. La panna cotta è un dessert di facile preparazione e per questo motivo si presta a molte interpretazioni: può essere arricchita e decorata con marmellata, frutta fresca, caffè, caramello, salse alla frutta o al cioccolato come in questo caso. Sembra che questo dolce sia nato in Piemonte agli inizi del 1900; oggi è conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo e in alcuni paesi europei è chiamato anche blanc manger, ovvero Bianco Mangiare. In questa ricetta, vi proponiamo la panna cotta al cioccolato.
Preparazione Panna cotta al cioccolato
- Fate scaldare la panna con lo zucchero e la vaniglia in un pentolino. Nel frattempo lasciate ammollare la colla di pesce in acqua fredda: quando è pronta strizzatela delicatamente ed eliminate ogni traccia d'acqua.
Adagiate la gelatina nella panna e fatela sciogliere bene, mescolando delicatamente. Versate il composto negli stampini individuali e mettete in frigo per almeno tre ore per farlo rassodare.
Fondete a bagnomaria il cioccolato con il burro. Al momento di servire la panna cotta immergete per qualche istante il fondo degli stampini in acqua calda per poter staccare meglio il dolce.
Variante Panna cotta al cioccolato
Vino in abbinamento
Il dolce di origine piemontese è impreziosito con cioccolato e pistacchi, che donano profumo e croccantezza. Ottimo l'abbinamento con uno Sherry Oloroso dolce che richiama appieno le caratteristiche gusto-olfattive del piatto.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su celiaci, dolci al cucchiaio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.