Panna cotta al cioccolato
La panna cotta è un dolce di origine piemontese molto diffuso in Italia e nel mondo. Provatela con la salsa al cioccolato seguendo la ricetta di Agrodolce.
La panna cotta è un fresco dolce al cucchiaio che per la sua delicatezza si presta ad essere servita in tutte le stagioni, ed è indicata soprattutto come dessert di fine pasto, proprio come il budino di riso. Si prepara con panna fresca, zucchero, colla di pesce e i semi di una bacca di vaniglia e viene poi posta in frigo a rassodare. La panna cotta è un dessert di facile preparazione e per questo motivo si presta a molte interpretazioni: può essere arricchita e decorata con marmellata, frutta fresca, caffè, caramello, salse alla frutta o al cioccolato come in questo caso. Sembra che questo dolce sia nato in Piemonte agli inizi del 1900; oggi è conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo e in alcuni paesi europei è chiamato anche blanc manger, ovvero Bianco Mangiare. In questa ricetta, vi proponiamo la panna cotta al cioccolato.
Servite la panna cotta con la salsa al cioccolato e la granella di pistacchio.
Variante
Potete preparare questo dessert utilizzando uno stampo grande e al momento di servire tagliare delle fette da adagiare su un letto di salsa al cioccolato.