Home Ricette Primi piatti Pizza imbottita, una pizza farcita dalla tradizione napoletana

Pizza imbottita, una pizza farcita dalla tradizione napoletana

La pizza imbottita è una tipica variante napoletana della pizza Margherita: una mezzaluna di pizza farcita con macinato, ricotta, provola, pomodoro.

di Gino Sorbillo 4 Giugno 2025

La pizza imbottita è una specialità partenopea che affonda le sue radici nella cucina popolare napoletana, una variante più ricca della classica pizza Margherita. Questa versione prevede la tipica forma a mezzaluna, simile a un calzone, ma con un impasto sottile e farcito con un ripieno morbido e filante a base di ricotta, carne macinata e provola.

Perfetta per una cena tra amici o per un pranzo domenicale, la pizza imbottita conquista per la sua consistenza fragrante all’esterno e cremosa all’interno. La combinazione di sapori è quella inconfondibile della tradizione campana: pomodori, basilico fresco e formaggi locali che si fondono insieme in un equilibrio perfetto.

Prepararla in casa è semplice e soddisfacente: basta un po’ di pazienza per la lievitazione dell’impasto e il risultato sarà una pizza dal cuore tenero e filante, pronta a stupire tutti. Servitela calda, appena sfornata, per esaltare tutta la bontà del ripieno e il profumo irresistibile del basilico e del grana grattugiato in superficie.

Ingredienti per 1 persona

  • Preparazione 40 min
  • Tempo di riposo 480 min
  • Calorie 480 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Pizza imbottita

  1. Sciogliete il lievito nell’acqua a temperatura ambiente, quindi aggiungete il sale e la farina. Mescolate inizialmente con un cucchiaio di legno, poi trasferite il composto sulla spianatoia infarinata e impastate energicamente per circa 12 minuti.

  2. Una volta ottenuto un impasto liscio ed elastico, mettetelo in un recipiente, coprite con un canovaccio o pellicola e lasciatelo lievitare per almeno 8 ore in un luogo tiepido.

  3. Nel frattempo, preparate il ripieno: rosolate la carne macinata in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva. Salate, pepate e lasciate intiepidire.

  4. Stendete l’impasto lievitato sul piano infarinato, ottenendo un disco sottile. Farcite la metà della superficie con ricotta, provola a dadini, carne rosolata e qualche goccia di pomodoro, lasciando un bordo libero di circa 2 cm.

  5. Chiudete l’impasto a mezzaluna, sigillando bene i bordi. Adagiate la pizza su una teglia rivestita di carta forno e pizzicate la superficie con le dita per creare un effetto rustico.

  6. Spennellate la superficie con un po’ di pomodoro, spolverate con grana grattugiato, pepe nero e infornate a 250 °C (o alla massima potenza del vostro forno statico) per circa 14 minuti.

  7. Sfornate, guarnite con foglie di basilico fresco e servite calda.

Variante Pizza imbottita

Per una versione più leggera o vegetariana della pizza imbottita, potete sostituire la carne con un ripieno di verdure grigliate, come zucchine, melanzane e peperoni, abbinate alla scamorza affumicata e a qualche cucchiaio di ricotta per mantenere la cremosità. Le verdure dovranno essere precedentemente cotte e ben scolate, così da evitare l’eccesso di liquido all’interno della pizza.

Potete aggiungere anche delle olive nere denocciolate o dei pomodori secchi tritati per dare un tocco più saporito. Il procedimento rimane lo stesso: farcite metà disco, chiudete a mezzaluna e infornate. Otterrete una pizza imbottita dal profumo irresistibile e perfetta anche per chi segue una dieta senza carne.

Guarnite con il basilico e servite.