Home Ricette Primi piatti Ravioli dorati croccanti con salsa di pomodoro, un primo delizioso

Ravioli dorati croccanti con salsa di pomodoro, un primo delizioso

I ravioli dorati croccanti con salsa di pomodoro sono un primo delizioso ed elaborato, dalla doppia cottura: provate la ricetta di questa pasta ripiena.

di Hirohiko Shoda 27 Maggio 2025

I ravioli dorati croccanti con salsa di pomodoro sono un primo piatto originale, leggero e perfetto per chi ama le ricette vegetariane ricche di sapore. A differenza dei classici ravioli lessati, questi vengono prima rosolati in padella e poi cotti al forno per ottenere una superficie croccante e dorata, mentre il cuore resta morbido e saporito. Un’alternativa ideale per chi cerca una preparazione diversa ma sempre appetitosa.

Il ripieno è composto da patate bianche, porri e pomodori secchi sott’olio, insaporito con spezie come noce moscata, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. L’impasto della sfoglia è realizzato con sola farina e acqua molto calda, senza uova né latticini, risultando perfetto anche per chi segue una dieta vegana.

A completare il piatto, una semplice salsa di pomodoro aromatizzata con basilico e aglio, che accompagna con delicatezza la croccantezza dei ravioli, bilanciando la ricetta con freschezza e acidità.

Questi ravioli sono ideali da servire come primo piatto nelle occasioni speciali, ma anche per arricchire una cena infrasettimanale con un tocco gourmet. Si possono preparare in anticipo e cuocere al momento, oppure congelare da crudi per averli sempre pronti all’uso.

Una ricetta che conquista al primo morso e che valorizza ingredienti semplici della tradizione mediterranea in modo nuovo e creativo.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 35 min
  • Calorie 520 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Ravioli dorati croccanti con salsa di pomodoro

  1. Iniziate preparando la salsa di pomodoro: scaldate un filo d’olio in padella, aggiungete l’aglio, la salsa, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico. Fate sobbollire a fuoco dolce e mettete da parte.

  2. In una ciotola, impastate la farina con l’acqua molto calda fino a ottenere un panetto morbido. Dividetelo in filoncini e tagliateli a tocchetti.

  3. Spolverizzate le mani con fecola di patate e ricavate da ogni tocchetto una polpettina. Stendetele con un mattarello fino a ottenere dischi sottili di pasta.

  4. Preparate il ripieno schiacciando le patate lesse e unendole in una ciotola ai porri saltati in padella con olio. Aggiungete i pomodori secchi tritati, sale, pepe e noce moscata.

  5. Distribuite un cucchiaino di ripieno su ciascun disco di pasta, poi richiudetelo a fagottino sigillando bene i bordi.

  6. In una padella con un filo d’olio, rosolate i ravioli partendo dalla parte della chiusura. Quando sono dorati, girateli, versate un goccio d’acqua, coprite con coperchio e fate cuocere per qualche minuto.

  7. Trasferite i ravioli su una teglia con carta forno e infornate a 200 °C per circa 10 minuti, finché non risultano ben croccanti anche all’esterno.

Variante Ravioli dorati croccanti con salsa di pomodoro

Per una variante autunnale e altrettanto gustosa, potete sostituire le patate e i porri con zucca cotta al forno e tofu affumicato sbriciolato. La dolcezza della zucca si abbina perfettamente al sapore deciso del tofu, mentre i pomodori secchi restano un ingrediente ideale per dare profondità al ripieno.

In questo caso, potete aromatizzare il ripieno con rosmarino tritato o salvia per un profumo ancora più intenso. Il procedimento per la cottura resta identico: prima una rosolatura veloce in padella, poi una breve cottura al forno per renderli croccanti.

Accompagnati sempre da una salsa di pomodoro, oppure da una crema di ceci o di cannellini, questi ravioli diventano un perfetto comfort food da gustare caldo nei mesi più freddi.

Servite i ravioli caldi, accompagnati dalla salsa di pomodoro.