Home Ricette Primi piatti Reginelle fresche con cozze e crema di cannellini

Reginelle fresche con cozze e crema di cannellini

Un primo facile e veloce da realizzare, che unisce i sapori del mare e dell’orto: ecco le reginelle fresche con cozze e crema di cannellini.

di Martino Scarpa 14 Aprile 2025

Le reginelle fresche con cozze e crema di cannellini sono un primo piatto raffinato e ricco di sapore, perfetto per chi ama unire i profumi del mare alla delicatezza dei legumi. La pasta fatta in casa, ruvida e porosa, trattiene alla perfezione il condimento cremoso a base di fagioli cannellini, mentre le cozze, saporite e succulente, aggiungono carattere e contrasto. Questa ricetta è ideale per stupire gli ospiti con una preparazione genuina, ma allo stesso tempo originale e sofisticata.

La crema di fagioli, resa vellutata dalla cipolla e profumata con aglio e pepe, si sposa alla perfezione con l’acqua delle cozze, creando un fondo aromatico che lega i sapori. Il formato delle reginelle, tagliato con la classica rotella dentata, conferisce un aspetto rustico ma elegante al piatto. Preparare la pasta in casa permette inoltre di controllare la qualità degli ingredienti e ottenere una consistenza perfetta per la mantecatura. Scopri come realizzare passo dopo passo questa ricetta di mare e legumi, perfetta per un pranzo della domenica o una cena speciale.

Ingredienti per 2 persone

  • Preparazione 20 min
  • Calorie 575 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Reginelle fresche con cozze e crema di cannellini

  1. Sulla spianatoia versate la farina a fontana, rompete al centro le uova e impastate fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Stendete la pasta con il matterello e ritagliate le reginelle usando una rotella dentata.

  2. In una padella scaldate un filo d’olio con la cipolla tritata e mezzo spicchio d’aglio. Aggiungete i fagioli cannellini, un goccio d’acqua, sale e pepe. Cuocete per qualche minuto e frullate fino a ottenere una crema liscia.

  3. In un’altra padella fate aprire le cozze con uno spicchio d’aglio, un filo d’olio e il vino bianco. Una volta aperte, filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte.

  4. Lessate le reginelle in abbondante acqua salata. Scolatele e saltatele in padella con la crema di cannellini, il liquido delle cozze filtrato e il prezzemolo tritato. Aggiungete le cozze e servite caldo.

Variante Reginelle fresche con cozze e crema di cannellini

In alternativa ai fagioli cannellini e alle cozze, potete preparare una versione altrettanto gustosa usando ceci lessati e vongole veraci. Procedete allo stesso modo per la pasta fatta in casa, mentre per la crema frullate i ceci con uno spicchio d’aglio, un pizzico di paprika dolce e un filo di olio extravergine d’oliva. Le vongole possono essere aperte in padella con vino bianco e prezzemolo, quindi unite alla crema di ceci per creare un condimento ricco e saporito. Una variante perfetta per chi cerca un’alternativa più rustica, ma sempre elegante, alla versione con cannellini e cozze.