Home Ricette Primi piatti Risotto ai frutti di mare per Natale

Risotto ai frutti di mare per Natale

Il risotto ai frutti di mare è un piatto elegante e saporito ideale per le occasioni speciali come il Natale. Richiede pochi ingredienti ma freschi e regala un risultato eccezionale da assaporare ad ogni morso.

di Roberta Favazzo 14 Dicembre 2024

Tra i tanti piatti che trovano spazio sulle tavole natalizie, il risotto ai frutti di mare per Natale è uno di quelli che mettono d’accordo tutti: elegante, saporito e con quel profumo di mare che porta una ventata di freschezza anche in pieno inverno. Bello da vedere, con i suoi colori vivaci è una gioia anche per gli occhi.

Se state cercando un primo piatto per Natale che lasci tutti soddisfatti, il risotto ai frutti di mare è la risposta. Ideale per sorprendere i propri ospiti, si presta a essere il protagonista di una tavola elegante e curata nei dettagli. Si abbina perfettamente a un contesto festivo, accompagnato da vini bianchi freschi. Ed è perfetto sia per un pranzo che per una cena.

La sua preparazione non richiede chissà quali accorgimenti ma necessita di tempo, quello da dedicare alla pulizia del pesce, alla spurgatura delle vongole ed alla realizzazione del risotto in sé, con la graduale aggiunta del brodo man mano che viene assorbito dal riso. Insomma, non è una di quelle pietanze che si possono preparare in anticipo, ma forse proprio questo è il suo bello: prepararlo mentre gli ospiti arrivano tra una chiacchiera e l’altra. Inserite il risotto ai frutti di mare per Natale nel menù, otterrete solo successi.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 15 min
  • Cottura 30 min
  • Tempo di riposo 60 min
  • Calorie 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Risotto ai frutti di mare per Natale

  1. Pulite i frutti di mare. Fate spurgare le vongole in acqua salata per un’ora, poi lavate tutto con cura. Pulite i calamari e tagliateli a rondelle. Aprite cozze e vongole.

  2. Scaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio in una padella, aggiungete cozze e vongole, coprite e fatele aprire a fuoco vivo. Filtrate il liquido e tenetelo da parte.

  3. Nella stessa padella, aggiungete un po’ d’olio e rosolate i calamari per qualche minuto. Unite i gamberi e fateli saltare velocemente, poi mettete tutto da parte. In una casseruola, scaldate un filo d’olio e tostate il riso per un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.

  4. Aggiungete il brodo di pesce poco alla volta, mescolando spesso. Dopo circa 10 minuti, unite il liquido delle cozze e delle vongole. Negli ultimi 5 minuti di cottura, aggiungete calamari, gamberi, cozze e vongole. Regolate di sale e pepe. Mantecate con un filo d’olio, spolverate con il prezzemolo fresco e servite subito.

  5. Risotto di zucca e gamberi

Consigli

Per un risotto ai frutti di mare indimenticabile, scegliete ingredienti freschissimi: il sapore del mare deve essere il protagonista. Durante la cottura, aggiungete il brodo poco alla volta e mescolate spesso per ottenere una consistenza cremosa. Non dimenticate di regolare il sale solo verso la fine: i frutti di mare sono già naturalmente sapidi.

Conservazione

Il risotto ai frutti di mare va gustato subito, ma se avanza, conservatelo in frigorifero per al massimo un giorno. Riscaldatelo aggiungendo un filo di brodo per ripristinare la cremosità.

Variante Risotto ai frutti di mare per Natale

Per chi ama sperimentare, ci sono tante varianti da provare: aggiungete un tocco di zafferano, arricchitelo con del succo di limone e qualche scorzetta grattugiata. Se preferite una versione più ricca, potete integrare qualche pomodorino.

 

Il risotto ai frutti di mare è un piatto che conquista per il suo sapore intenso e la sua eleganza. Perfetto per le grandi occasioni, Natale compreso, è una scelta che unisce gusto, stile e convivialità. Da provare e riprovare.