Treccia d’oro: morbido scrigno
Ingredienti per 8 persone
- Farina 00300 g
- Burro130 g
- Zucchero100 g
- Uova3
- Latte70 ml
- Uva sultanina70 g
- Cedro candito50 g
- Arance candite50 g
- Lievito di birra20 g
- Sale1 pizzico
- Zucchero (granella)Quanto basta
La treccia d’oro è un dolce tipico di Crema. È un dolce lievitato a forma di treccia che racchiude al suo interno uva sultanina e canditi di arancia e cedro. La sua creazione risale a non più di qualche decennio fa e da allora è entrata nel repertorio culinario della zona. Questo dolce è ottimo da gustare in ogni stagione e in ogni occasione, inoltre la presenza di canditi e uvetta rende questo dolce perfetto anche per il periodo natalizio. La consistenza è quella di una grande brioches rustica, l’uvetta deve essere visibile in superficie e l’aspetto deve essere dorato. Non deve inoltre mai mancare la granella di zucchero. La scelta di utilizzare l’uvetta all’interno del dolce è di buon auspicio, poiché questa simboleggia il denaro. La treccia d’oro si mantiene morbida per diversi giorni ed è consigliabile consumarla tiepida, scaldandola per qualche minuto prima di servirla in modo che il burro contenuto all’interno si sciolga rendendola soffice e profumata.
Preparazione Treccia d'oro
Ammollate l’uvetta in acqua tiepida per 15 minuti. In un bicchiere versate il latte tiepido, aggiungete lo zucchero e il lievito sbriciolato. Mescolate con un cucchiaio e lascia riposare il composto per 10 minuti.
In una terrina capiente versate la farina e al centro create un incavo dentro cui verserete il lievito sciolto, il burro fuso freddo, 2 uova leggermente sbattute e il sale.
Lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto ben amalgamato ma morbido. Disponetelo poi sulla spianatoia infarinata e lavorate fino ad ottenere una consistenza elastica. Trasferite l’impasto in una terrina pulita, copritela con un canovaccio o pellicola e lasciatelo lievitare al riparo da correnti d’aria fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume iniziale (circa 2 ore).
Riprendete l’impasto, stendetelo sulla spianatoia infarinata e aggiungete i canditi e l’uvetta ben strizzata.
Dividete l’impasto in tre parti da circa 200 g l’una, e con ognuna di queste parti, formate un bastoncino di circa 35 cm di lunghezza. Formate poi una treccia.
Disponete la treccia su un foglio di carta da forno poi spennellatela con il tuorlo d’uovo sbattuto.
Aggiungete anche la granella di zucchero e infornate a 180°C per circa 35/40 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Treccia d'oro: morbido scrigno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.