Home Ricette Antipasti Uovo in polpetta, per l’antipasto

Uovo in polpetta, per l’antipasto

L’uovo in polpetta è un antipasto ricchissimo facile da fare e di sicuro successo

di Natalia Cattelani 11 Giugno 2025

L’uovo in polpetta è una preparazione sfiziosa e d’effetto, perfetta per portare in tavola un antipasto ricco e saporito, che piace davvero a tutti. Si tratta di una variante creativa delle classiche polpette, in cui un uovo sodo viene completamente avvolto da un impasto a base di carne e poi fritto fino a ottenere una panatura dorata e croccante.

Questa ricetta prende ispirazione dalle celebri Scotch eggs inglesi, ma propone una versione più mediterranea grazie alla presenza di ingredienti come il Parmigiano Reggiano e il pane ammollato nel latte, che rendono l’impasto morbido e ben legato. Il mix di carne macinata di manzo e salsiccia regala sapore e intensità, mentre l’impanatura ben eseguita assicura una frittura asciutta e croccante.

Ideali da servire come antipasto caldo o piatto da buffet, le uova in polpetta sono anche perfette per un pic nic o un pranzo fuori porta, perché si possono gustare fredde e si trasportano facilmente. Il contrasto tra il cuore morbido dell’uovo e l’esterno saporito della carne le rende irresistibili già dal primo morso.

Ingredienti per persone

  • Preparazione 350 min
  • Calorie 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Uovo in polpetta

  1. Fate bollire 6 uova per circa 5 minuti in acqua salata. Raffreddatele sotto l’acqua corrente, sgusciatele e tenetele da parte.

  2. In una ciotola capiente, unite la carne macinata, la salsiccia, il pane ammollato nel latte e strizzato, 1 uovo crudo, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe. Impastate bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Infarinate delicatamente le uova sode. Prendete una porzione di impasto di carne grande quanto una prugna, appiattitela tra le mani e avvolgete completamente un uovo sodo, sigillando bene i bordi.

  4. Passate ogni polpetta prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, assicurandovi che la panatura sia uniforme.

  5. Friggete le uova in polpetta in olio di semi profondo a fiamma media, per evitare che scuriscano troppo velocemente. Quando sono dorate e croccanti, scolatele su carta assorbente. Servitele calde oppure fredde, accompagnate da insalata o salse a piacere.

Variante Uovo in polpetta

Per una versione più leggera ma altrettanto gustosa dell’uovo in polpetta, puoi sostituire la carne di manzo e la salsiccia con carne macinata di tacchino, dal sapore più delicato e con un minor contenuto di grassi. Inoltre, anziché friggerle, puoi cuocerle al forno per una preparazione più salutare.

Prepara l’impasto nello stesso modo, usando il tacchino macinato, pane ammollato nel latte, uovo, parmigiano, sale e pepe. Avvolgi le uova sode nell’impasto e passale prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Sistema le polpette su una teglia rivestita di carta forno, spruzzale con un filo d’olio e cuoci a 200°C per circa 25-30 minuti, girandole a metà cottura.

Il risultato sarà croccante all’esterno e morbido all’interno, perfetto per chi segue un’alimentazione più leggera o preferisce evitare la frittura. Puoi arricchire il gusto con spezie o erbe aromatiche, come rosmarino o paprika affumicata. Ideale come antipasto ma anche come secondo piatto originale.