La cucina pugliese vive di eccellenze produttive e piatti semplici. A fare da protagoniste la varietà orticola, le coltivazioni di olivi, uva da vino e da tavola e mandorle, e la pescosità delle coste. Dalla pesca si ricavano soprattutto molluschi e pesci di scoglio sul versante adriatico, cozze e mitili su quello ionico. Tra i piatti più famosi certamente spiccano i primi: per quel che riguarda la Terra di Bari e il foggiano, tiella di patate riso e cozze, orecchiette, cavatelli e strascinati spesso ad accompagnare ortaggi come le cime di rapa o sughi ricchi. Ciciri e tria e sagne incannulate se si parla del Salento e del tarantino.
Altrettanto saporiti sono i piatti di carne, famosi sono i fornelli della Pre-Murgia. Sulla brace vengono cotte bombette, zampina (salsiccia mista arrotolata su se stessa) e gnummarelli. Il Salento è rinomato per il consumo di carne di cavallo, al sugo o alla brace.
Si serve spesso pesce crudo: molluschi, mitili, tartufi di mare, ricci e crostacei vengono portati in tavola freschissimi, per lo più al ghiaccio in sontuosi antipasti.
Tra lo street food non si possono non citare i rustici leccesi, le pucce, i pizzarelli, i panzerotti, le popizze, le sgagliozze, la focaccia e il calzone di sponsali (torta rustica con cipolle).
Tra i dolci: le scarcelle pasquali, gli occhi di Santa Lucia, i sospiri di Andria ed i pasticciotti di Lecce a mostrare quanto si tratti di preparazioni prelibate ma sostanzialmente semplici e contadine.
Abbondante e vasta è la produzione casearia e quella di vini.
Via San Gervasio 1/c, Bologna, Italy
Le cime di rapa sono un ortaggio saporito, versatile e salutare. Coltivate e cucinate per lo più nelle regioni del centro e sud Italia, stanno ormai conquistando anche i palati più difficili. Ecco 10+2 ricette che dovete provare subito.
Dopo le mangiate dei giorni di Natale, il nostro stomaco ha bisogno di pasti leggeri. In Puglia, la tradizione vuole che il nuovo anno inizi mangiando i mille infranti: una pasta fresca che cuoce direttamente nel brodo di carne.
Il periodo di difficoltà economiche che stiamo vivendo ci costringe a risparmiare, anche in cucina. Vi diamo dei consigli.
Il nostro Alex Giuliani è stato in Salento per le sue vacanze e, orgoglioso dei suoi tre chili in più, ci consiglia dove mangiare bene.
Siamo stati a San Severo, la cittadina pugliese in provincia di Foggia: ecco perché dovreste andarci anche voi.