La pancetta “coppata”, avvolta attorno ad un pezzo centrale di coppa; il rigatino toscano, fittamente striato perché ricavato da una parte molto muscolosa della pancia. In cucina è un elemento fondamentale di molte ricette, ma non è la base di piatti a sé stanti come avviene per esempio in alcune cucine nordiche (ad esempio crauti e pancetta in Germania). Nella tradizione enogastronomica italiana la pancetta è parte di preparazioni complesse come salse per la pasta, spiedini, arrosti e battuti per minestre o stufati. La “pancetta di Calabria”, ricavata dal sottocostato del maiale assieme alla cotenna e conciata con sale, aceto e peperoncino è DOP dal 1998; la “pancetta piacentina” conciata a secco con sale, aromi e spezie e stagionata per tre mesi è DOP dal 1996.

Pancetta
La pancetta è un salume prodotto in tutto il mondo, di varie forme e tipi: naturali, arrotolate, affumicate, stagionate. Si ricava dal tessuto adiposo della regione ventrale del maiale, a strati più o meno sottili di carni magre e grasse alternati. Quella più comune è detta “tesa”, che viene distesa, rifilata e salata per poi essere stagionata almeno venti giorni. La si trova spesso tra gli affettati dell’antipasto all’italiana. Tra i vari tipi conosciuti vanno ricordati: il bacon, tipico dei paesi anglosassoni, che è una variante della pancetta affumicata.
Coniglio alla senape, secondo saporito
La ricetta del coniglio aromatizzato con la senape sarà particolarmente apprezzata da chi ama i sapori forti e rustici: ecco come prepararlo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 80 minuti
- Calorie
- 130 per 100 g
Cappelletti ripieni di mortadella con fondente di porro
I cappelletti ripieni di mortadella con fondente di porro sono perfetti per i primi freddi, si preparano semplicemente seguendo la nostra ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Insalata al prosecco: per le feste
L’insalata al prosecco è un antipasto facile e veloce da preparare per proporre ai vostri commensali una portata d’ingresso particolare e d’effetto.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Pancetta di maiale al forno: piatto gustoso e saporito
La pancetta di maiale al forno è un secondo piatto di carne molto saporito e semplice da preparare, scoprite come farlo con la ricetta di Agrodolce.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 2h 40'
- Calorie
- 541 per 100 g
Quaglie in umido: per la stagione fredda
Le quaglie in umido sono un secondo piatto molto gustoso e semplice da preparare, venite a scoprire come realizzarlo su Agrodolce.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 276 per 100 g
Calzoni con pancetta e testun: per stupire i propri ospiti
I calzoni con pancetta e testun sono un secondo piatto molto gustoso, scoprite come prepararli a casa con la nostra ricetta.
- Difficoltà
- alta
- Preparazione
- 35 minuti
- Riposo
- 10 ore
- Calorie
- 280 per 100 g
Arrosto di agnello ripieno con carciofi e pancetta: per sorprendere i vostri ospiti
L’agnello ripieno con carciofi e pancetta è un secondo piatto di carne molto gustoso e originale, scoprite come realizzarlo con la ricetta di Agrodolce.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2h 40'
- Calorie
- 246 per 100 g
Carrè di vitello alle zucchine: filante
Il carrè di vitello alle zucchine è un secondo piatto goloso, aggiungete fettine di formaggio e pancetta e lascerete tutti a bocca aperta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 346 per 100 g
Bucatini all’amatriciana al barbecue: rivisitazione del classico primo piatto
I bucatini all’amatriciana al barbecue sono un primo piatto molto gustoso, una variante del classico della tradizione romana: ecco come prepararla.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 530 per 100 g
Trofie pancetta e patate: sapore d’inverno
Le trofie pancetta e patate sono un primo piatto molto gustoso e dal sapore invernale, scoprite come prepararle su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 470 per 100 g
Polenta di Vigasio: ideale per il pranzo della domenica
La polenta di vigasio è un primo piatto ideale da preparare durante il periodo invernale, scoprite come prepararlo su Agrodolce.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Spiedini di ananas, pancetta e pollo al barbecue
Gli spiedini di ananas, pancetta e pollo al barbecue sono un secondo piatto dal gusto esotico: venite a scoprire come realizzarli.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Spiedini di capesante al lemongrass con pancetta croccante al barbecue
Gli spiedini di capesante con pancetta al barbecue sono un secondo piatto semplice e veloce da preparare, ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 16 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Orzotto al pesto di nocciole e pancetta: sapore tostato
L’orzotto al pesto di nocciole e pancetta è un primo piatto molto gustoso e ideale per il periodo autunnale, scoprite la ricetta su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Filetto di maiale con fonduta: ideale per una cena tra amici
Il filetto di maiale con fonduta è un secondo piatto preparato in padella: i medaglioni di maiale sono accompagnati da fonduta di taleggio.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 233 per 100 g