- SPECIALI
- Cucina Tedesca
- Dolci al cioccolato
Baumkuchen, golosità tedesca
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00120 g
- Fecola di patate90 g
- Zucchero170 g
- Burro170 g
- Uova4
- Farina di mandorle50 g
- Limone1
- Lievito istantaneo1 cucchiaino
- Vaniglia1 stecca
- Cioccolato fondente100 g
- Marmellata albicocche100 g
- Panna fresca100 ml
La Baumkuchen, detta anche torta ad albero per via del suo aspetto che ricorda appunto quello di un tronco d’albero, è un dolce tipico della pasticceria tedesca e autriaca, composto da diversi strati di impasto e farcito con marmellata di albicocche e cioccolato fondente. La particolarità di questo dolce sta nella cottura, un tempo eseguita su un apposito spiedo di legno, oggi avviene, strato dopo strato, in forno con funzione grill. La Baumkuchen è un dolce dall’aspetto elegante, raffinato, adatto alle occasioni importanti, da servire come particolare dessert in una cena speciale. Potete giocare sull’aspetto cromatico alternando strati di impasto classico a strati di impasto al cacao per un risultato originale e divertente. È possibile usare uno stampo per dolci sia tondo che rettangolare di 22 cm circa, l’importante è che il numero di strati sia sempre compreso fra i 15 e i 20.
Preparazione Baumkuchen
- Prendete le uova, separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve i bianchi fino a ottenere una neve fermissima. Tenete da parte i tuorli.
- In una ciotola capiente unite il burro, lo zucchero, la scorza del limone finemente grattugiata e mescolate usando le fruste. Aggiungete i tuorli uno alla volta, la farina di mandorle, la farina 00, la fecola di patate, il lievito e amalgamate fino ad avere un composto omogeneo.
- Incorporate al composto lentamente, con movimenti dal basso verso l’alto, gli albumi montati a neve.
- Rivestite la base di una tortiera tonda o rettangolare con un foglio di carta forno e versate due cucchiai di impasto, stendetelo facendone uno strato sottile con il dorso di un cucchiaio.
- Mettete la tortiera in forno sotto il grill per 3 minuti circa.
- Stendete nuovamente due cucchiai di impasto e infornate di nuovo. Proseguite in questo modo fino al termine dell'impasto.
- Lasciate raffreddare il dolce e stendete sulla superficie la marmellata di albicocche tiepida.
- Scaldate la panna in un tegame, portatela a bollore e, una volta raggiunto, toglietela dal fuoco e versatela in una ciotola col cioccolato fondente spezzettato. Mescolate con un cucchiaio per scogliere velocemente il cioccolato.
- Versate la ganache ottenuta sulla superficie e sul dorso del dolce e lasciate rapprendere in frigorifero per almeno un'ora.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su cucina tedesca, Cucina vegetariana, dolci, Dolci al cioccolato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.