Biscotti al grano saraceno, per l’inverno
Ingredienti per 6 persone
- Farina di grano saraceno200 g
- Farina 00100 g
- Burro120 g
- Zucchero di canna60 g
- Zucchero60 g
- Uova1
- Bicarbonato1/2 cucchiaino
- SaleQuanto basta
- Marmellata di lamponi50 g
I biscotti al grano saraceno sono biscotti farciti, dall’aspetto rustico e ideali da servire nei pomeriggi invernali: accompagnateli ad una tazza di tè, un caffè o una cioccolata calda. Si tratta di biscotti di pasta frolla realizzata con farina di grano saraceno, burro, zucchero di canna e uova. Una volta cotti, i biscotti al grano saraceno possono essere consumati senza alcuna aggiunta, con una semplice spolverizzata di zucchero a velo oppure possono essere farciti con marmellata o confettura. Consigliamo di usare una confettura acidula come quella di ribes rosso, lamponi o visciole. La farina di grano saraceno è una farina tipicamente usata nel nord Italia, in particolare nella Valtellina e nel Trentino per la realizzazione di prodotti da forno come pane, dolci e biscotti nonché per la pasta fresca come i pizzoccheri. Si ottiene dalla macinatura dell’omonimo cereale, è ricca di vitamine e antiossidanti ed è consigliata a chi soffre di diabete e colesterolo. Nel realizzare questi biscotti bisognerà porre particolare attenzione ai tempi di cottura in quanto, se li cuocete troppo, perderanno la loro friabilità.
Preparazione Biscotti al grano saraceno
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e lavoratelo con le fruste insieme ai due zuccheri fino a ottenere un composto cremoso.
Unite l’uovo e continuate a lavorare finché non è completamente incorporato.
Aggiungete le due farine, il bicarbonato e una presa di sale. Impastate velocemente per amalgamare bene gli ingredienti.
Formate un panetto e ponete in frigorifero a riposare per un’ora.
Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta con il mattarello, fino a raggiungere lo spessore di 1 cm di altezza. Ricavate i biscotti con le formine apposite e distribuiteli su una placca rivestita con carta da forno distanziati leggermente tra loro. Cuocete a 170 °C con il forno preriscaldato per 15 minuti finché non iniziano a scurirsi sui bordi. Sfornateli e fateli raffreddare. Una volta freddi prendete due biscotti alla volta e uniteli con poca marmellata di lamponi. Servite cospargendo con poco zucchero a velo.
Variante Biscotti al grano saraceno
se piace potete aromatizzate la frolla con buccia di limone o essenza di vaniglia.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Biscotti al grano saraceno, per l'inverno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.