Home Ricette Dolci Cupcake alle carote

Cupcake alle carote

Una versione di questi celebri dolcetti, basata su un impasto molto leggero, poiché privo di burro, e comunque molto gustoso.

di Ambra Romani 18 Marzo 2025

I cupcake alle carote sono piccoli dolci soffici e aromatici, perfetti per colazioni golose, merende sfiziose o occasioni speciali. Il loro impasto, arricchito con carote grattugiate, cannella e zenzero, risulta incredibilmente morbido, mentre la glassa al formaggio aggiunge un tocco cremoso e delicato che li rende irresistibili.

Facili da preparare, questi cupcake sono l’alternativa perfetta alla classica torta di carote. L’uvetta dona una nota dolce naturale, mentre il latticello contribuisce a mantenere la consistenza umida e soffice. Provali per una pausa dolce e avvolgente!

Ingredienti per 12 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 550 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Cupcake alle carote

  1. In una ciotola, lavorate il burro con le fruste elettriche a velocità media fino a ottenere una consistenza cremosa.

  2. Riducete la velocità al minimo e aggiungete il formaggio spalmabile a pezzetti, lo zucchero a velo, un pizzico di cannella e l’estratto di vaniglia. Amalgamate bene, poi riponete in frigo per 30 minuti.

  3. Nel cestello della planetaria (oppure con le fruste elettriche), montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.

  4. Aggiungete il latticello, poi incorporate le carote grattugiate, lo zenzero, un pizzico di cannella e l’olio di semi versato a filo.

  5. Unite metà della farina setacciata con il lievito e mescolate. Aggiungete la parte rimanente, unite l’uva passa e amalgamate delicatamente.

  6. Foderate una teglia per muffin con i pirottini di carta (oppure utilizzate stampini monoporzione in alluminio).

  7. Riempite i pirottini per circa ¾ con l’impasto, aiutandovi con un mestolo o una sac à poche. Battete leggermente la teglia per eliminare eventuali bolle d’aria.

  8. Infornate in forno statico preriscaldato a 180-185°C per 15-17 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, i cupcake sono pronti.

  9. Sfornate, lasciate raffreddare e decorate con la glassa al formaggio preparata in precedenza.

Variante Cupcake alle carote

Per un’alternativa croccante e ancora più aromatica, sostituite l’uvetta con noci tritate e dolcificate la glassa con un cucchiaino di miele al posto dello zucchero a velo. Questa versione è perfetta per chi ama i sapori rustici e leggermente meno dolci.