Home Ricette Dolci Flan alle prugne: far breton

Flan alle prugne: far breton

Il far breton è un flan di latte di origine francese preparato con prugne secche o fresche, uova, latte e cognac o rum.

di Eleonora Tiso 18 Settembre 2018

Il far breton è un flan di prugne e latte di origine francese preparato con prugne secche o fresche, uova, latte e cognac o rum. Tipico della regione della Bretagna situata a nord-ovest della Francia, questo flan alle prugne è un dolce delicato e squisito, molto chic nella sua semplicità. La preparazione del far breton è molto semplice, richiede solo un po’ di tempo in cottura perché l’impasto è molto liquido e fluido. Si tratta, in sostanza di una crema liscia e vellutata che viene cotta in forno fino a formare la caratteristica crosticina dorata e che dà il meglio di sé se gustata tiepida. Il far breton si prepara tradizionalmente in una teglia rettangolare, ma non è raro incontrarlo in versione monoporzione o in teglie ovali e rotonde. La consistenza all’interno deve essere uniforme, l’altezza di almeno 3-4 cm. Una variante sicuramente non tradizionale ma altrettanto buona può essere preparata sostituendo le albicocche secche alle prugne.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 120 min
  • Calorie 154 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Far breton

  1. In una terrina setacciate la farina e miscelatela con lo zucchero, aggiungendo un uovo alla volta.

  2. far-breton-step-1
  3. Aggiungete gradualmente il composto che avrete preparato amalgamando il latte, la panna, la scorza di limone e il liquore.

  4. far-breton-step-2
  5. Amalgamate bene l’impasto. Imburrate perfettamente una teglia rettangolare di 25 x 20 cm, disponetevi le prugne sul fondo.

  6. far-breton-step-3
  7. Versate sulle prugne l’impasto del flan e infornate a 170-180°C per circa 90 minuti. Deve formarsi, in superficie, una crosta ben dorata. Verificate la cottura con uno stuzzicadenti. Sfornate il far breton e fatelo raffreddare prima di tagliarlo a quadretti e cospargerlo di zucchero a velo.

  8. far-breton-step-4

Variante Far breton

Se preferite, potete spennellare il flan con del burro salato una volta terminata la cottura.