Home Ricette Primi piatti Maltagliati con salsiccia e verza

Maltagliati con salsiccia e verza

I maltagliati con verza e salsiccia sono un primo piatto gustoso da proporre per un pranzo della domenica con i parenti.

di Mauro Improta 15 Aprile 2025

Maltagliati con salsiccia e verza è un piatto che unisce la tradizione della pasta fatta in casa alla ricchezza dei sapori rustici dell’inverno. Preparare i maltagliati con le proprie mani non è solo un gesto di cucina artigianale, ma anche un ritorno alle origini della cucina italiana, dove pochi ingredienti semplici si trasformano in qualcosa di straordinario.

In questa ricetta, i maltagliati – ottenuti da una combinazione di farina 00 e semola di grano duro – vengono abbinati a un condimento saporito a base di salsiccia di maiale e verza cappuccio, saltati in padella con olio extravergine di oliva e un tocco di brodo vegetale che dona morbidezza e profondità al piatto. Lo scalogno, con il suo profumo delicato, arricchisce ulteriormente la preparazione senza sovrastare gli altri sapori.

Il risultato è una portata avvolgente, perfetta per i mesi freddi, in cui la verza stufata e la salsiccia sbriciolata si sposano con la consistenza ruvida della pasta, trattenendo al meglio ogni goccia di condimento. A completare il piatto, delle scaglie di pecorino che regalano un tocco di sapidità e rotondità finale.

Questa ricetta non solo valorizza ingredienti stagionali e facilmente reperibili, ma è anche un’ottima occasione per coinvolgere la famiglia nella preparazione della pasta fresca. I maltagliati, con il loro formato irregolare, sono facili da tagliare e non richiedono particolare precisione: l’ideale per chi si approccia per la prima volta alla pasta fatta in casa.

Scopri come preparare questo gustoso piatto seguendo passo dopo passo la ricetta, e lasciati conquistare dal profumo e dal sapore autentico dei maltagliati con salsiccia e verza.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 430 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Maltagliati con salsiccia e verza

  1. Setacciate la farina 00 e la semola su una spianatoia formando la classica fontana. Rompete le uova al centro, aggiungete un pizzico di sale e iniziate a impastare portando gradualmente la farina verso il centro. Unite anche l’acqua tiepida e continuate a lavorare fino a ottenere un impasto liscio e compatto.

  2. Avvolgete il panetto nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

  3. Nel frattempo affettate finemente lo scalogno e fatelo appassire in padella con l’olio extravergine di oliva. Aggiungete la verza tagliata a julienne e le salsicce private del budello e sbriciolate. Fate insaporire a fuoco vivace per circa 4 minuti, mescolando spesso.

  4. Versate due mestoli di brodo vegetale nella padella, aggiustate di sale e pepe, e lasciate cuocere per altri 8 minuti a fuoco medio.

  5. Riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello fino a uno spessore di circa 1,5 mm. Con una rotella dentata ricavate i maltagliati: tagliate delle strisce irregolari, poi suddividetele in triangoli o losanghe.

  6. Cuocete i maltagliati in abbondante acqua salata per 2-3 minuti, scolateli e saltateli direttamente in padella con il condimento.

  7. Servite subito, completando ogni porzione con scaglie di pecorino a piacere.

Variante Maltagliati con salsiccia e verza

Se desideri una versione più delicata ma ugualmente saporita, puoi sostituire la verza e la salsiccia con zucca e speck croccante. Taglia la zucca a cubetti piccoli e falla stufare in padella con uno scalogno tritato e un filo d’olio. Cuoci fino a ottenere una consistenza morbida. A parte, rosola lo speck tagliato a listarelle fino a renderlo croccante. Unisci la zucca e lo speck, regola di sale e pepe, quindi salta i maltagliati direttamente nel condimento, aggiungendo eventualmente un mestolo d’acqua di cottura per amalgamare il tutto. Completa con una spolverata di parmigiano o una grattugiata di ricotta salata. Una variante ideale per l’autunno, dal sapore dolce e affumicato, che conquisterà tutti.