Paris brest alle fragole, un dolce della cucina parigina
Il Paris brest è un classico dolce parigino soffice e goloso, un anello di pasta choux ripieno di crema al mascarpone e fragole: provate la ricetta.
Il Paris-Brest alle fragole è un dolce scenografico, elegante e irresistibilmente goloso, ispirato a uno dei grandi classici della pasticceria francese. La versione tradizionale, nata per celebrare la celebre corsa ciclistica Paris-Brest-Paris, è composta da una corona di pasta choux farcita con una crema al burro e pralinato. In questa variante moderna e più leggera, la farcitura è a base di mascarpone e fragole, con l’aggiunta di scaglie di cioccolato bianco che ne esaltano la dolcezza.
La base della preparazione è una pasta bignè realizzata con pochi e semplici ingredienti: farina, burro, uova e acqua. Una volta cotta, la corona di bignè viene tagliata a metà e farcita con due diversi tipi di crema al mascarpone: una neutra e una alla purea di fragole, profumate con scorza di limone e arricchite da confettura di fragole. Il risultato è un dessert fresco, ricco e bilanciato, perfetto da servire durante la stagione primaverile o estiva.
Ideale come torta di compleanno, dolce da fine pasto o come raffinata proposta per un brunch domenicale, il Paris-Brest alle fragole può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero fino al momento di servirlo. Le fragole fresche, utilizzate anche come decorazione centrale, donano un tocco di colore e un sapore fruttato che ben si sposa con la delicatezza della crema.
Con un po’ di manualità e qualche accortezza nella cottura della pasta choux, questo dessert conquisterà occhi e palato, diventando il protagonista indiscusso della vostra tavola.
Variante Coroncina di pasta choux "Paris brest"
Per una versione più intensa e dal gusto deciso, potete sostituire le fragole con un mix di frutti di bosco (lamponi, mirtilli, more) e utilizzare cioccolato fondente al posto di quello bianco. La crema al mascarpone può essere aromatizzata con un cucchiaio di miele di acacia o con qualche goccia di estratto di vaniglia.
La purea di fragole può essere rimpiazzata da una purea di frutti rossi, anche surgelati e poi frullati, mentre al posto della confettura di fragole potete usare una confettura ai frutti di bosco. Questo abbinamento renderà il dolce più aromatico, con un contrasto dolce-acidulo che si sposa perfettamente con la base neutra della pasta choux.