Polenta con stoccafisso, secondo di pesce
Ingredienti per 6 persone
- Stoccafisso1 kg
- Pomodori passata300 g
- Farina di mais500 g
- Acqua2 l
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- PrezzemoloQuanto basta
- Cipolle1
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La polenta con stoccafisso è una ricetta dai sapori tipici del nord Italia dove i piatti di pesce rivestono un’importanza particolare, soprattutto se accompagnati da contorni e condimenti ricchi e vari. Lo stoccafisso è un merluzzo che a differenza del baccalà, viene fatto essiccare e conservato senza l’aggiunta di sale. È importante sapere che prima di utilizzarlo nella realizzazione di qualsiasi ricetta è necessario lasciarlo in ammollo, meglio se per una notte, in modo da far rinvenire la carne. Questa a contatto con l’acqua, reidratandosi, raggiunge la giusta consistenza e sarà pronta per essere utilizzata. Al vapore, al forno, alla griglia o fritto, lo stoccafisso non solo si presta a svariati tipi di cottura, ma anche ad abbinamenti sempre diversi e nuovi. L’accoppiata con la polenta e la passata di pomodoro rappresenta un connubio eccezionale al quale sarà difficile resistere. Il risultato sarà quello di un piatto unico dai sapori perfettamente bilanciati in cui le note sapide dello stoccafisso vengono stemperate dal gusto dolce della polenta.
Preparazione Polenta con stoccafisso
- Immergete lo stoccafisso in una ciotola d’acqua e lasciatelo in ammollo per una notte intera. Una volta che la carne è completamente rinvenuta iniziate a pulirlo privandolo delle pinne, della pelle e delle lische: tagliate la coda e ricavate tanti filetti da tagliare in pezzi più piccoli.
- In un tegame con olio extravergine d’oliva fate soffriggere la cipolla tagliata finemente. Versate la passata di pomodoro e fate cuocere per circa 15 minuti fino a che il sugo si restringe.
- Aggiungete lo stoccafisso e continuate a cuocere per altri 15 minuti. Regolate di sale e pepe. Preparate la polenta versando a pioggia la farina di mais in acqua bollente e salata. Mescolate velocemente con un cucchiaio di legno fino a far rapprendere il composto. Per evitare la formazione di grumi potete aggiungere un filo d’olio durante la cottura.
- Trascorsi circa 40 minuti la polenta è pronta: spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare su un piatto piano. Condite la superficie con il condimento a base di stoccafisso e completate con un filo d’olio a crudo e qualche ciuffo di prezzemolo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Polenta con stoccafisso, secondo di pesce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.