Senape fatta in casa
Ingredienti per 8 persone
- Senape in grani 200 g
- Aceto di mele150 ml
- Acqua170 ml
- Olio extravergine di oliva40 g
- Zucchero di canna80
- SaleQuanto basta
La senape è semplicissima da fare in casa; è una salsa che ben si abbina a piatti di carne ed è molto utilizzata nella cucina francese. Esistono più tipi di semi di senape, alcuni hanno un colore brunito altri una colorazione tendente al giallo. Le salse francesi sono preparate di solito con una miscela di grani neri polverizzati e di seguito diluiti con vino o aceto, mentre quelle inglesi prediligono semi bianchi e hanno consistenza più cremosa, priva di grumi e sono colorati dalla presenza della curcuma. Ne esistono numerose varianti aromatizzate con menta, pepe verde, paprika, aglio ed erbe provenzali. Spesso viene utilizzata per arricchire la maionese o la mostarda.
Preparazione Senape
- In una ciotola capiente versate i semi di senape e aggiungete l’aceto. Lasciate in ammollo per 12 ore o fino a che tutto l’aceto è assorbito.
- In un ciotola versate l’acqua, scioglieteci il sale e lo zucchero. In un mixer versate i semi imbevuti di aceto e il composto precedentemente ottenuto. Frullate fino a otterrete una crema liscia. Può essere conservata in frigorifero fino al momento di essere utilizzata.
Inviate le vostre ricette a: [email protected]
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Senape fatta in casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: