- SPECIALI
- Ricette Estive
- Spaghetti
Classico d’estate: spaghetti con le cozze
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (spaghetti)380 g
- Cozze800 g
- Aglio2 spicchi
- Olio extravergine di oliva5 cucchiai
- Erba cipollina1 ciuffo
- PepeQuanto basta
Gli spaghetti con le cozze sono un piatto estivo tipico delle regioni dell’Italia meridionale. In questa versione non è previsto l’utilizzo del pomodoro che invece è presente in altre varianti. Le cozze sono un mitile molto economico e saporito, che però necessita di molta cura nella pulizia prima della cottura. Il guscio infatti presenta delle incrostazioni che vanno assolutamente eliminate, occorre semplicemente strofinarlo con una paglietta o con un coltello. Occorre inoltre togliere i filamenti che fuoriescono dal mitile comunemente chiamati barba. Gli spaghetti o gli spaghettoni (variante di diametro superiore) si adattano bene a questa preparazione perché si mantecano perfettamente all’interno del sugo di pesce. Per aromatizzare il piatto è stata utilizzata l’erba cipollina ma chi preferisce può sostituirla con il prezzemolo.
Preparazione Spaghetti con le cozze
- Lavate accuratamente le cozze con acqua corrente, aiutandovi con un coltello o con una paglietta strofinate i gusci. Eliminate la barba con un movimento deciso spostandolo verso la parte arrotondata del guscio. Sbucciate l'aglio e tritatelo finemente, lavate accuratamente l'erba cipollina e sminuzzatela. In una padella capiente fate intiepidire l'olio, aggiungete l'aglio e fate soffriggere brevemente. Aggiungete le cozze e lasciate cuocere con il coperchio per 3 - 4 minuti. Sollevate il coperchio e rimuovere i mitili non ancora aperti. Private metà delle cozze del guscio.
- In una pentola versate abbondante acqua e lasciate che giunga a bollore. Salate e aggiungete la pasta. Scolate gli spaghetti molto al dente. Trasferite la pasta nella padella in cui avrete cotto le cozze, mantecatela fino a completa cottura aggiungendo poca acqua se necessario. Unite l'erba cipollina tritata (chi preferisce può utilizzare il prezzemolo) e poco pepe macinato fresco.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Classico d'estate: spaghetti con le cozze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.