Home Ricette Secondi piatti Tajine di manzo alle prugne: seguiteci in Marocco

Tajine di manzo alle prugne: seguiteci in Marocco

La tajine di manzo alle prugne è un secondo piatto tipico della cucina marocchina, dal gusto intenso e dal profumo inebriante: scopritelo con noi.

di Alessia Dalla Massara • Pubblicato 10 Novembre 2018 Aggiornato 27 Aprile 2020

La tajine di manzo alle prugne deve il suo nome al particolare strumento di cottura utilizzato per la sua preparazione: in Marocco, infatti, il termine tajine o tajin indica tutte quelle ricette – di solito a base di carne, verdure e legumi – cotte nella tradizionale pentola di terracotta la cui base è costituita da un ampio piatto e viene poi chiusa durante la cottura da un coperchio a forma di cono. Il tipo di materiale e la forma particolare consentono di aumentare la temperatura interna sviluppando un elevato livello di calore e umidità che garantisce cibi dalla consistenza morbida e tenera. Il metodo di cottura, molto simile a quello della pentola a pressione, si presta dunque ad essere utilizzato per cibi che richiedono molto tempo per la loro cottura, come nel caso delle carni rosse e dei legumi. Cucinare con la tajiine si rivela un’ottima scelta anche per valorizzare i profumi e i sapori di spezie e condimenti: in questa ricetta, l’unione delle prugne, delle mandorle e del mix di spezie (cannella, zafferano e zenzero) conferiscono alla carne un delizioso ed originale gusto agrodolce.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 150 min
  • Calorie 450 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Tajine di manzo alle prugne

  1. Scaldate nella tajine l'olio extravergine d'oliva, aggiungete il mix di spezie a base di cannella, zafferano e zenzero, unite le cipolle tagliate a fettine sottili e fate soffriggere il tutto per qualche minuto.

  2. Unite i bocconcini di manzo, aggiungete dell'acqua e fate cuocere con il coperchio a fuoco basso per circa 10 minuti.

  3. Intanto, a parte, mettete sul fuoco con dell'acqua le prugne secche e fatele rinvenire per circa 20 minuti. Unite lo zucchero e lasciate caramellare leggermente.

  4. In un padellino tostate 130 g di mandorle con i semi di sesamo fino a quando non iniziano a dorarsi.

  5. Versate le prugne nella tajine, aggiungete dell'acqua, salate e lasciate cuocere a fuoco molto basso per circa 2 ore sempre con il coperchio chiuso, fino a che la carne non risulta morbida e colorita.

  6. Servite la carne direttamente dal piatto della tajine e completate con le mandorle rimaste e i semi di sesamo.

Variante Tajine di manzo alle prugne

Se lo desiderate potete accompagnare la vostra tajine di manzo con del cous cous o della pita calda appena sfornata.