La torta all’olio è tra le ricette dei dolci adatte per la colazione, una delle più genuine. A prova di principiante, richiede pochi ingredienti, nessuna particolare abilità e ci regala, in meno di un’ora, un dolce soffice e talmente profumato grazie al limoncello da richiamare in cucina tutti i golosi nei paraggi. Ingrediente protagonista indiscusso della ricetta è l’olio. Alternativa sicuramente più sana rispetto al burro, assicura alla torta una morbidezza incredibile per diversi giorni: basta conservarla ben coperta e lontano da correnti d’aria. In quanto all’olio da utilizzare si consiglia quello di semi, che ha un sapore neutro e poco invadente. Nulla vieta, tuttavia, di optare per l’olio di oliva, purché sia caratterizzato da un gusto leggero, altrimenti potrebbe sovrastare il sapore degli altri ingredienti. La torta all’olio senza latte (qui si utilizza l’acqua, che può essere sostituita da succo di arancia, latte di mandorla, yogurt e così via) è versatile e si presta a numerose aggiunte di spezie, aromi e frutta secca o fresca. Unite delle gocce di cioccolato, andrà a ruba.
Sfornate la torta, lasciatela intiepidire e cospargetela di zucchero a velo.
Variante Torta all'olio
I più golosi possono provare ad aggiungere cacao all’impasto per un risultato sorprendente.