Home Ricette Dolci Dolci al forno Torta angelica con gocce di cioccolato

Torta angelica con gocce di cioccolato

La torta angelica è una treccia di soffice pan brioche farcito con gocce di cioccolato e burro fuso; ideale da servire in ogni occasione.

di Agrodolce 6 Giugno 2025

La torta angelica con gocce di cioccolato è una raffinata variante della celebre treccia dolce di origine emiliana, resa famosa dalle Sorelle Simili. Questo soffice pan brioche intrecciato, dall’aspetto scenografico e dalla consistenza morbida e profumata, si prepara partendo da un lievitino che conferisce all’impasto una struttura elastica e ben sviluppata. Una volta pronto, viene steso, farcito con gocce di cioccolato (in alternativa a uvetta, pinoli e canditi) e poi arrotolato, tagliato e intrecciato fino a ottenere una corona ricca e invitante.

Questa torta è perfetta in molte occasioni: si presenta benissimo su una tavola delle feste, ma si rivela altrettanto adatta per la colazione o una merenda speciale, accompagnata da una tazza di tè o caffè. Per una riuscita ottimale è importante rispettare i tempi di lievitazione e lavorare a lungo l’impasto fino a renderlo liscio e incordato. L’uso della planetaria con gancio è consigliato per semplificare il processo, ma può essere realizzato anche a mano con un po’ di energia.

Una volta cotta, la torta può essere decorata semplicemente con zucchero a velo oppure, se si preferisce, con una glassa a base di albume e zucchero che le conferisce un tocco elegante e festivo. Ben conservata sotto una campana di vetro, mantiene la sua fragranza per diversi giorni.

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 80 min
  • Tempo di riposo 240 min
  • Calorie 347 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Torta Angelica

  1. Preparate il lievitino impastando 135 g di farina con il lievito sbriciolato, 20 g di zucchero e l’acqua tiepida. Formate una palla e lasciate lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio.

  2. lievitino

  3. Sbattete i tuorli con 80 g di zucchero e un pizzico di sale. Unite la farina restante, il burro morbido a pezzetti e il latte tiepido. Aggiungete il lievitino e impastate a lungo fino a ottenere una massa liscia ed elastica.

  4. impasto principale

  5. Formate una palla, copritela con un panno e lasciatela lievitare nel forno con luce accesa per circa due ore, fino al raddoppio.

  6. prima lievitazione

  7. Stendete l’impasto in un rettangolo e spennellate con 50 g di burro fuso.

  8. stendere l'impasto

  9. Distribuite uniformemente le gocce di cioccolato su tutta la superficie.

  10. aggiungere cioccolato

  11. Arrotolate l’impasto partendo dal lato lungo.

  12. arrotolare

  13. Tagliate il rotolo in due per la lunghezza con un coltello affilato.

  14. taglio

  15. Intrecciate le due parti ottenute e formate una corona. Coprite e lasciate lievitare ancora per circa un’ora.

  16. intrecciare

  17. Infornate a 180°C per 20 minuti circa. Una volta cotta, fate raffreddare e cospargete con abbondante zucchero a velo.

  18. cottura

Variante Torta Angelica

Per una versione più classica della torta angelica, potete sostituire le gocce di cioccolato con un mix di uvetta, pinoli e scorze d’arancia candite. Ammollate l’uvetta in acqua tiepida (o rum) per almeno 15 minuti, quindi scolatela e asciugatela bene. Aggiungetela sulla superficie dell’impasto insieme a 50 g di pinoli e a 30 g di scorze candite tritate finemente, prima di arrotolare il rettangolo. Dopo la cottura, potete completare la decorazione con una glassa all’albume: montate leggermente un albume con circa 100 g di zucchero a velo e colatelo a filo sulla superficie della torta fredda. Il risultato sarà un dolce tradizionale, delicatamente profumato e perfetto per ogni occasione speciale.