Ricette con Bicarbonato
Il bicarbonato è un particolare sale formato dall’acido carbonico. Nell’uso comune, e in particolare in campo gastronomico, sta ad indicare il bicarbonato di sodio, che è il più comune e quello che viene impiegato maggiormente nella gastronomia. In cucina è utilizzato soprattutto come ammorbidente dei legumi secchi con l’effetto di ridurre almeno del 20% il tempo della bagnatura. Se viene messo nell’acqua in cui si lessano i vegetali, essi conservano un bel colore verde. L’utilizzo di tale prodotto tende comunque ad altare un poco il sapore dei cibi e a eliminare alcune vitamine specialmente nel caso dei vegetali. Ha anche una funzione igienica: viene, infatti, gettato sulle verdure durante il loro lavaggio al fine di eliminare parassiti, residui di terra e piccoli insetti.

Il bicarbonato costituisce anche la base essenziale del lievito in polvere usato in pasticceria, mentre in cucina si tende a utilizzare il lievito già pronto nelle bustine in quanto sono più facili da dosare e non altera il sapore delle preparazioni.

Polpette di ceci senza uova
- 15 min
- 330 Kcal x 100g
- Difficoltà molto bassa




Trofie al pesto di rucola e gamberi: è quasi primavera
- 30 min
- 280 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Lebkuchen: biscotti speziati al miele
- 30 min
- 389 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Cevapcici in padella, le polpette bosniache
- 120 min.
- 250 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Muffin fragole e banane: per merenda
- 50 min
- 350 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Waffle al formaggio: variante salata
- 30 min
- 270 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Red velvet alle fragole: per San Valetino
- 90 min
- 450 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa



Blondies alle mele: dolcetti sfiziosi
- 60 min
- 350 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa