Capperi
Il cappero (Capparis spinosa) è una pianta arbustiva che cresce selvatica lungo i litorali dell’Italia meridionale e spesso si sviluppa su vecchi muri diroccati. Ha foglie ovali e grandi fiori bianco-rosati che fioriscono in primavera. La parte commestibile del cappero è composta dai boccioli fiorali ancora chiusi, di cui quelli piccoli sono più saporiti. In cucina si usano conservati sott’aceto, sotto sale o in salamoia e vanno assolutamente sciacquati in acqua corrente e poi asciugati.
Di regola non si utilizzano in cottura, ma vengono aggiunti nelle preparazioni all’ultimo momento per non sviluppare il loro retrogusto amaro. Per preservare al meglio la fragranza del cappero la forma più pratica è la conservazione sotto sale. Il cappero di Pantelleria ha ottenuto l’Indicazione Geografica Protetta (IGP) nel 1996 ed è ottenuto in tutto il territorio dell’omonima isola da piante della specie Capparis spinosa, varietà inermis ed è raccolto a mano dal 1° maggio al 31 ottobre. Solitamente il cappero è utilizzato in cucina per cedere il suo gusto particolare a piatti a base di pesce, verdure (ad esempio peperoni grigliati) e primi piatti.

Vitello primavera: il secondo bello e buono
- 70 min.
- 380 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Melanzane ripiene senza carne: con pomodoro, olive e capperi
- 45 min
- 282 cal x 100g
- Difficoltà bassa


Tramezzini: ricette con prosciutto, tonno e vegetariano
- 30 min
- 280 cal x 100g
- Difficoltà molto bassa

Baccalà alla napoletana: il piatto light che non ti aspetti
- 50 min
- 189 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Occhietti per antipasto: uova ripiene di tonno
- 30 min
- 245 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Torta salata con ricotta di bufala: aggiungi pomodori e capperi
- 35 min
- 320 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Coniglio arrosto al vino bianco, il segreto è rosolarlo
- 80 min.
- 280 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Polpette di bollito e salsa verde: golosa ricetta di riciclo
- 30 min
- 412 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Peperonata mediterranea: contorno di stagione
- 45 min
- 210 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Anguria ripiena con mozzarerlla e olive: da gustare in compagnia
- 10 min
- 230 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Acciughe ripiene di patate: sono cotte al forno
- 45 min
- 235 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Pasta al salmone fredda: ideale per l’estate
- 30 min
- 360 cal x 100g
- Difficoltà molto bassa

Insalata di gnocchi: con pomodori e basilico
- 30 min
- 340 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Gazpacho siciliano: verdure, mandorle e capperi
- 30 min
- 170 cal x 100g
- Difficoltà bassa