Ricette con Lime
Il lime (Citrus Aurantifolia), chiamato anche limetta o lima, è il frutto di una specie vegetale della famiglia delle Rutaceae, le cui origini si ritrovano in India e Malesia. La pianta è alta circa 5 m, ha foglie ovali e fiori bianchi e profumati che germogliano in diversi periodi dell’anno. Il lime ha forma ovoidale e colore verde o giallo, con buccia sottile e semi molto piccoli. Se viene lasciato sull’albero, assume un colore giallo fino a leggermente arancio, ma solitamente viene colto ancora verde, quando offre il massimo del gusto ed è più succoso. La polpa è profuma e molto agra per la presenza di acido citrico.

Se ne utilizza generalmente il succo, che secondo le varietà, risulta essere più o meno acidulo e aromatico. Di profumo più ricco di quello del limone, ma di asprezza mediamente minore, il succo di lime è un ingrediente utilizzato per cocktail e bibite analcoliche. Si usa nelle macedonie di frutta o di frutti di mare, ma anche in combinazione con il curry.




Filetto di tacchino in padella, al profumo di agrumi
- 10 min
- 230 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Curry di ceci, zucca e spinaci: ricetta vegana
- 15 min
- 260 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Pho: zuppa di manzo vietnamita
- 540 min
- 270 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Avocado toast: tutti ne vanno matti
- 15 min
- 300 Kcal x 100g
- Difficoltà molto bassa

Tacos di agnello: una cena diversa dal solito
- 180 min
- 250 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Gamberi con tequila: hola Mexico
- 20 min
- 145 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Gunkan con tonno: sushi fatto in casa
- 45 min
- 135 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Pico de gallo: solo se non temi il piccante
- 15 min
- 35 Kcal x 100g
- Difficoltà molto bassa

Pad thai con gamberi: cena etnica
- 30 min
- 270 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Millefoglie di pane con mousse di avocado e salmone: l’antipasto che colpisce
- 30 min
- 189 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
