Ricette con Tacchino
Il tacchino (Meleagris gallopavo), detto anche gallo d’India in quanto originario dell’America (le “Indie Occidentali”), è un gallinaceo di notevoli dimensioni. Nonostante rappresenti un piatto festivo tradizionale (in Europa, cucinato intero è una pietanza “natalizia” mentre negli Stati Uniti è il piatto presente nel quarto giovedì del mese di novembre, il Giorno del Ringraziamento), viene consumato comunemente in ogni periodo dell’anno.

Le razze allevate localmente sono di pelle bianca e presentano uno strato di grasso bianco sottopelle. In cucina il tacchino che si cuoce interno, si tende a legarlo con diversi giri di filo gastronomico affinché le ali e le cosce restino ben aderenti al corpo. Può anche essere lessato e cotto in “ristretto”, cioè in poca acqua e brodo di carne.
I petti di tacchino affettati sono generalmente usati per preparare scaloppine e involtini di vitello.

Rollè di tacchino su crema di ravanelli, un secondo saporito
- 25 min
- 420 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Insalata ricca con uova e fagiolini
- 60 min
- 280 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Involtini di tacchino ai peperoni
- 40 min
- 400 Kcal x 100g
- Difficoltà media


Rollata di tacchino ai funghi
- 70 min
- 280 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Filetto di tacchino in padella
- 10 min
- 230 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Coscia di tacchino al forno
- 20 min
- 250 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Prosciutto di tacchino
- 15 min
- 160 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa




Arrosto di tacchino al forno
- 30 min
- 240 Kcal x 100g
- Difficoltà media



Rollè di tacchino alle erbe
- 20 min
- 290 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa