- SPECIALI
- Budini
- Dolci al caffè
- Dolci al cioccolato
Budino al caffè con fondo croccante
Ingredienti per 4 persone
- Biscotti al cacao200 g
- Nocciole tritate30 g
- Burro fuso 30 g
- Latte350 ml
- CafféQuanto basta
- Cacao amaro2 cucchiai
- Zucchero100 g
- Amido di mais40 g
- LamponiQuanto basta
- MentaQuanto basta
Il budino al caffè è un dessert decisamente goloso, fresco e molto aromatico. È una valida alternativa al classico budino al cioccolato ed è molto semplice da realizzare, anche per chi è alle prima armi in cucina. Per rendere completo il vostro dolce disponete alla base del budino una base di biscotto croccante. Realizzate la cialdina con la stessa tecnica utilizzata per preparare il fondo della cheesecake ovvero tritando i biscotti e mescolandoli al burro fuso. Se ne volete una variante ancor più saporita unite nocciole tritate o se siete davvero golosi aggiungete gocce di cioccolato. Questo budino al caffè non prevede l’utilizzo di uova ed è quindi possibile considerarlo un dessert piuttosto leggero, adatto a chi abbia intolleranze verso queste proteine animali. Il gusto avvolgente e morbido, in contrasto con il biscotto croccante, rendono questo dessert perfetto in qualsiasi occasione. Se amate questo genere di dessert provate anche la versione in cocottine alla vaniglia e cioccolato.
Preparazione Budino al caffè
- Preparate un caffè piuttosto forte con la moka: dovete ottenerne 200 ml. In poco latte sciogliete l’amido di mais e il cacao: dovete ottenere un liquido senza grumi.
- In un pentolino versate il latte rimanente, il caffè e il composto di amido, latte e cacao. Accendete il fuoco a fiamma bassa, unite lo zucchero e mescolate continuamente fino a quando il composto inizia ad addensarsi. Mescolate ancora per circa 2 minuti e spegnete.
- Versate il budino ottenuto all’interno degli appositi stampini leggermente inumiditi. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente il budino e trasferite il frigorifero per almeno 3 ore.
- Nel frattempo riducete i biscotti in polvere in un mixer, unite le nocciole e versate il tutto in una ciotola. Aggiungete il burro fuso e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto liscio. Stendete il composto su della carta da forno e ricavate, con un coppa pasta, dei cerchi dal diametro maggiore di quello dello stampo per budino.
- Disponete i dischi su un vassoio rivestito di carta da forno e lasciateli raffreddare in frigorifero.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Dolci al cioccolato, dolci al cucchiaio, economiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.