Quiche ai carciofi: per l’antipasto
La quiche ai carciofi è una torta salata vegetariana ideale da servire come antipasto o come secondo piatto, a base di carciofi, uova e provola affumicata.
La quiche ai carciofi è una torta salata vegetariana saporita e versatile, ottima da servire come antipasto rustico, come secondo piatto leggero o anche per arricchire un buffet. Il suo guscio croccante di pasta brisée fatta in casa racchiude un ripieno cremoso a base di carciofi trifolati, uova, latte e provola affumicata, che regala al piatto una nota intensa e avvolgente.
Una delle caratteristiche vincenti di questa quiche è la doppia cottura: prima si cuoce la base della brisée “alla cieca”, cioè coperta da pesi per evitare che si gonfi, e poi si completa la cottura in forno con il ripieno. In questo modo si ottiene una consistenza perfetta: friabile alla base e cremosa all’interno.
Ideale da preparare anche in anticipo, la quiche ai carciofi può essere gustata sia calda che fredda. È perfetta nei mesi più freddi appena sfornata, oppure servita a temperatura ambiente per un pranzo veloce o una cena informale. Scegliete carciofi freschi, sodi e privi di spine, e per un gusto più delicato potete sostituire la provola affumicata con mozzarella o scamorza dolce.
Variante Quiche ai carciofi
Per un’alternativa più delicata e primaverile, potete realizzare una quiche agli spinaci e ricotta. Basta sostituire i carciofi con spinaci freschi sbollentati e strizzati, e mescolarli con ricotta, uova, parmigiano e noce moscata. Il procedimento di base rimane lo stesso: cottura alla cieca della brisée e successiva farcitura con il composto di spinaci.
Questa variante è perfetta per chi cerca una quiche vegetariana più leggera, ideale anche per bambini. Può essere servita sia calda che fredda ed è ottima da portare in gita o come pranzo in ufficio.