La Torta al cioccolato vegana che non ha nulla da invidiare alle torte tradizionali
Ingredienti per 6 persone
- Mandorle (tostate)1 e 1/2 tazza
- Cacao (amaro in polvere)1 cucchiaio
- Olio di cocco6 cucchiai
- Sciroppo d'acero3 cucchiai
- Sale1 pizzico
- Cioccolato (gocce)2 tazze
- Latte (intero di cocco)3/4 tazza
- Farina di coccoqb
- Vaniglia (estratto)1 cucchiaino
Direste mai che una torta al cioccolato vegana invitante come questa si realizzi in pochissimi minuti? Il dolce, privo come è ovvio dedurre di ingredienti di origine animale, è una delizia per il palato. Non richiede cottura in forno ed è pronto a prendere per la gola alla sola vista. Mandorle, cocco, cioccolato sono tra gli ingredienti indispensabili per realizzare questo dessert, che si presta alle più disparate occasioni, a partire dalla fine dei pasti. Se avete voglia di cimentarvi in una delle ricette di dolci vegani più goduriose che possiate portare in tavola, date una possibilità a questa, che è a prova di principiante. In alternativa alla vaniglia, potete optare per l’aroma di mandorla o per il caffè. Servite la torta a fette insieme ad un ciuffo di panna vegetale montata.
Preparazione Torta al cioccolato vegana
- Versate le mandorle nella ciotola di un mixer e macinatele fino ad ottenere una farina.
- Unite il cacao in polvere, l’olio di cocco, lo sciroppo d’acero ed un pizzico di sale.
- Lavorate ancora con il mixer fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Rivestite una tortiera rettangolare lunga e stretta con della carta forno e versate dentro il composto ottenuto.
- Premete bene sul fondo e sui lati e trasferite in frigo.
- Nel frattempo preparate la farcia: versate il cioccolato in una ciotola e fate riscaldare il latte di cocco con la vaniglia.
- Trasferitelo sul cioccolato e mescolate bene.
- Versate la crema ottenuta sulla crosta precedente, livellate bene e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
Prima di servire la torta vegana al cioccolato, spolverate a piacere la superficie con la farina di cocco.
Variante Torta al cioccolato vegana
In alternativa all’aroma vaniglia, se vi piace, utilizzate un cucchiaino di caffè solubile: il sapore sarà ancora più deciso.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La Torta al cioccolato vegana che non ha nulla da invidiare alle torte tradizionali inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.