
Aceto
L’aceto è un prodotto ottenuto dalla fermentazione del vino della medesima tipologia. Tale processo viene svolto da microrganismi detti batteri acetici, che trasformano l’alcol etilico in acido acetico. L’aceto può essere anche ottenuto dai fermentati alcolici di frutta, cereali, malto e miele. Il metodo tradizionale per produrre l’aceto è detto “metodo Orleans” e consiste nell’aggiungere al vino piccole quantità di aceto accordate. La preparazione industriale segue lo stesso processo e punta a favorire il massimo sviluppo dei batteri acetici e l’esposizione del vino all’aria, in modo da ottenere un prodotto abbondante in un tempo minore. Prima di essere messo in commercio l’aceto deve essere chiarificato con gelatine o chiarificanti minerali. L'aceto può essere distinto per colore, a seconda del vino utilizzato: si ha dunque l'aceto bianco, quello rosato e quello rosso che conferisce un sapore più deciso alla pietanze. In cucina si consiglia di farne un uso moderato poiché l’aceto è un prodotto dal gusto forte che potrebbe coprire gli altri sapori. È più indicato per accompagnare, esaltare e condire cibi di carattere, dal sapore intenso.
Confettura di cipolle di Tropea
La confettura di cipolle rosse di Tropea è una sfiziosa idea per rendere ancora più gradevoli gli aperitivi tra amici.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 45 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g
Carpaccio di polpo verace: è estate
La marinatura in frigorifero per il polpo è un altro modo per rendere le fettine ancora più tenere e delicate: si scioglieranno in bocca!
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 81 per 100 g
Bruschette con alici, olive taggiasche e prezzemolo
Le alici arriganate sono tipiche delle regioni del Sud Italia come Basilicata, Calabria e Puglia: ecco le bruschette con questo pesce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Alici panate ripiene di scamorza con insalatina di radicchio
Le alici panate sono un piatto davvero sfizioso che si può servire come antipasto o per accompagnare la seconda portata: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 475 per 100 g
Caponata senza uvetta: variante semplice
La caponata è uno dei più noti piatti della cucina siciliana, composto da verdure fritte e condite con un’irresistibile e profumata salsa.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 40 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Noodles di riso con verdure e maiale in agrodolce, cucina asiatica
Vi proponiamo la ricetta dei noodles di riso con verdure e maiale in agrodolce, una ricetta perfetta per un pranzo dal gusto esotico.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 310 per 100 g
Alici rosse in tortiera: secondo piatto di mare
Ecco gli ingredienti e la ricetta per preparare delle alici rosse in tortiera da proporre per la vostra cena con gli amici.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Cotechino in sfoglia con spinaci e salsa di scalogno
Il cotechino è una delle ricette classiche della tradizione natalizia: eccolo nella versione in sfoglia con spinaci e salsa di scalogno.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 270 per 100 g
Filetti di cernia marinati: per cena
I filetti di cernia marinati sono un ottimo secondo piatto da proporre a tutti gli amanti del pesce sia a pranzo, sia a cena.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 157 per 100 g
Castrato alla cacciatora: per la primavera
Il castrato alla cacciatora è un secondo piatto molto gustoso ottenuto utilizzando carne d’agnello, scoprite come prepararlo con la nostra ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 75 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 440 per 100 g
Insalata di pere e verdure, piatto unico vegano
L’insalata di pere e verdure è un secondo piatto o piatto unico molto semplice da preparare e perfetto per portare in tavola un piatto fresco e originale.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Hamburger di tonno con cipolla caramellata al barbecue
Gli hamburger di tonno con cipolla caramellata al barbecue sono un secondo piatto molto gustoso, un’originale alternativa ai classici panini.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Guancia di maiale al forno: secondo piatto sostanzioso
La guancia di maiale al forno è un secondo piatto molto ricco e saporito: scoprite la nostra ricetta con le cipolline borettane.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2h 45'
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 487 per 100 g
Bruschette del giovedì grasso con i peperoni
Le bruschette del giovedì grasso sono un antipasto perfetto per questo giorno: preparatele con peperoni e uovo sodo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Cupcake fiocco di neve, per le serate tra amici
Il cupcake fiocco di neve è un dolce prezioso, ideale da servire alla fine di un pranzo o una cena in compagnia degli amici più cari.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g