Home Ingredienti Prezzemolo

Ricette con Prezzemolo

Il prezzemolo (Petroselinum crispum) è una pianta a stelo erbaceo ed eretto con foglie costituite da tre foglioline dai margini seghettati. Solitamente la raccolta inizia alla fine della primavera e termina al concludersi della stagione calda. Non è raro trovare piante di prezzemolo cresciute spontaneamente in boschi e prati all’interno di zone dal clima temperato. Le varietà più diffuse in commercio sono il “Comune” e il “Gigante d’Italia”, che produce cespi alti e voluminosi.

Il prezzemolo “Riccio” (conosciuto anche come prezzemolo francese) si usa come guarnizione e possiede foglie increspate e un aroma molto tenue. In cucina è consigliabile utilizzare il prezzemolo subito dopo averne recisi i gambi, in quanto la conservazione potrebbe comprometterne le proprietà aromatiche. È un’erba molto usata nelle preparazioni gastronomiche: si può trovare in mazzetti guarniti, nei court-bouillon per pesce; unito ad aglio e olio è utilizzato per condire carni in padella, piatti di pesce al forno e funghi, sulle patate; serve ad aromatizzare burri composti, sughi di molluschi e crostacei e per guarnire quasi tutte le insalate di mare. Per finire il prezzemolo è molto usato per preparare salse e sughi, in particolare la salsa verde o il pesto di prezzemolo. È noto il detto “essere come il prezzemolo”, riferito ad una persona onnipresente e legato alla versatilità e alle numerose ricette in cui esso si utilizza.

POLPO IN CASSERUOLA
Secondi piatti Ricette Estive

Polpo in casseruola

di Ileana Pavone
  • 10 min
  • 209 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
sgombro marinato
Secondi piatti Cucina Italiana

Sgombro marinato

di Roberta Favazzo
  • 15 min
  • 290 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
bignè ripieni salati
Antipasti Finger Food

Bignè salati ripieni

di Claudia Gargioni
  • 15 min
  • 400 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa