Ricette con Zucca

La zucca è una pianta erbacea coltivata per la produzione di frutti commestibili e ornamentali dalle caratteristiche diversi a seconda della specie. La Cucurbita maxima, o zucca comune, forma frutti molto grandi, più o meno schiacciati oppure allungati. La buccia è di colore verde scuro, giallo o arancione; la polpa è gialla e farinosa. Alla specie Cucurbita moshata, conosciuta come zucca torta, appartengono varietà con frutti cilindrici, di colore verde scuro o arancione. La polpa è giallastra, farinosa e di sapore dolciastro. Di una specie differente è la zucca lagenaria (Lagenaria leucanthera), capace di formare frutti cilindrici lunghi sino a 2m, ma commestibili solo se raccolti durante l’estate a una misura di circa 25cm.

In cucina oggigiorno viene poco utilizzata; solo in alcune regioni, come per esempio Lombardia, Sicilia e Veneto, si mantiene una certa tradizione nella preparazione di diversi cibi. Sono di esempio la zucca al forno, zucca in agrodolce, risotto alla zucca, i tortelli alla zucca, la zucca gratinata, le frittelle di zucca e lo sformato.

Scopri anche 15 gustose ricette a base di zucca

Agnolotti alla zucca
Primi piatti Cucina Italiana

Agnolotti alla zucca

di Roberta Favazzo
  • 30 min
  • 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Pasta zucca e ricotta
Primi piatti Cucina Italiana

Pasta zucca e ricotta

di Roberta Favazzo
  • 30 min
  • 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Insalata con le mele
Contorni Cucina Vegana

Insalata con le mele

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Crostata zucca e amaretti
Dolci Colazione

Crostata zucca e amaretti

di Roberta Favazzo
  • 25 min
  • 390 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Pasta zucca e tonno
Primi piatti Cucina Italiana

Pasta con tonno e zucca

di Ileana Pavone
  • 20 min
  • 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa