Home Ricette Secondi piatti Bocconcini di carne ripieni di asparagi, un goloso secondo in fonduta

Bocconcini di carne ripieni di asparagi, un goloso secondo in fonduta

Un secondo piatto davvero sfizioso: in questa ricetta deliziosi involtini di vitello ripieni di asparagi marinati si tuffano in una fonduta di caciofiore

di Mauro Improta 3 Giugno 2025

I bocconcini di carne ripieni di asparagi sono un secondo piatto dal gusto deciso ma equilibrato, ideale per sorprendere i propri ospiti con una preparazione originale e gustosa. La delicatezza della carne di vitello incontra il sapore fresco degli asparagi marinati, arricchiti da un soffritto aromatico di salvia, rosmarino e aglio. Il tutto viene completato da una cremosa fonduta al caciofiore, che aggiunge una nota avvolgente e saporita al piatto.

Perfetti per un pranzo della domenica o una cena elegante, questi involtini sono facili da realizzare e si presentano con grande effetto. Il segreto sta nella scelta degli ingredienti: il vitello, tenero e veloce da cuocere, si presta bene a essere farcito, mentre gli asparagi, tagliati a julienne e lasciati insaporire per pochi minuti in olio extravergine d’oliva, donano croccantezza e freschezza all’interno.

La fonduta di caciofiore – formaggio laziale a pasta molle ottenuto con caglio vegetale – completa la ricetta con un tocco di cremosità e gusto deciso, legandosi perfettamente alla carne senza coprirne la delicatezza. Un piatto perfettamente bilanciato, che unisce tradizione e creatività, e che può essere servito anche in formato finger food per un aperitivo gourmet.

Con pochi passaggi e ingredienti genuini, potrete portare in tavola un secondo piatto ricco di sapori, perfetto per ogni stagione, da accompagnare con un contorno leggero o un’insalata croccante.

Ingredienti per 2 persone

  • Preparazione 25 min
  • Calorie 490 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Bocconcini di carne ripieni di asparagi

  1. Pelate delicatamente gli asparagi, tagliateli a julienne e lasciateli marinare per 5 minuti in una ciotola con un filo d’olio extravergine, sale e pepe.

  2. Disponete gli asparagi al centro di ogni fettina di vitello, condite con un pizzico di sale e pepe e arrotolate la carne per formare degli involtini.

  3. Infilzate gli involtini a gruppi di quattro con degli stecchini lunghi, passateli nel pangrattato e fateli rosolare in padella con olio, uno spicchio d’aglio schiacciato, salvia e rosmarino.

  4. Nel frattempo, preparate la fonduta: fate sciogliere una noce di burro in un pentolino, aggiungete poca farina e mescolate per creare un roux.

  5. Versate gradualmente la panna e aggiungete il caciofiore grattugiato o a scaglie. Continuate a mescolare fino a ottenere una crema liscia e densa.

  6. Servite i bocconcini ben caldi, adagiandoli sulla fonduta oppure versandola sopra come accompagnamento.

Variante Bocconcini di carne ripieni di asparagi

Per una versione alternativa, potete sostituire il vitello con fettine sottili di manzo e gli asparagi con zucchine grigliate o tagliate a listarelle sottili. La fonduta può essere realizzata con taleggio o un altro formaggio a pasta molle, come la fontina, per un risultato più saporito e filante.

Se desiderate una preparazione più leggera, potete cuocere gli involtini al forno, a 180 °C per circa 15 minuti, disponendoli in una pirofila leggermente unta. Il piatto si presta anche a essere servito in formato mini, per buffet o antipasti gourmet.