Home Ricette Secondi piatti Secondi piatti di carne Bocconcini di petto di pollo in padella

Bocconcini di petto di pollo in padella

I bocconcini di pollo sono un secondo piatto semplice da realizzare, la carne bianca è sfumata con il vino e insaporita con poca cipolla.

di Luciana Rifredi 4 Dicembre 2024
I bocconcini di pollo in padella sono un piatto che unisce leggerezza e sapore, perfetto per chi cerca un secondo piatto gustoso ma non troppo pesante. La carne bianca del pollo, dal gusto delicato e versatile, si sposa alla perfezione con la cipolla, che, se cucinata a fuoco dolce, esalta la dolcezza naturale della carne senza coprirla. Questi bocconcini sono ideali per una cena veloce e sana, ma al contempo saporita, grazie alla crosticina dorata che si forma durante la cottura e alla salsa ricca che accompagna ogni morso.

La preparazione è semplice, ma richiede attenzione ai dettagli: è fondamentale che il pollo venga infarinato in modo uniforme prima di essere saltato in padella, in modo da ottenere quella croccantezza perfetta. La scelta di sfumare con il vino aiuta a deglassare il fondo della padella e a infondere un aroma particolare al piatto. Se amate i sapori decisi, potete arricchire i bocconcini con rosmarino per una versione più tradizionale o con origano per un tocco mediterraneo. Inoltre, l’aggiunta di farina alla fine della cottura permette di ottenere una salsa vellutata, che avvolge il pollo senza renderlo troppo asciutto o stopposo.

Serviti con contorni leggeri ma saporiti, come un purè di carote o di chips di patate, i bocconcini di pollo in padella sono perfetti per una cena che soddisfa senza appesantire. Semplici ma sempre apprezzati, sono un piatto che può essere preparato in anticipo e gustato anche il giorno dopo, mantenendo inalterata la sua bontà. Grazie alla sua versatilità, si adattano perfettamente a diverse varianti, rendendoli un piatto ideale per ogni occasione.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 15 min
  • Cottura 40 min
  • Calorie 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Bocconcini di pollo

  1. Tagliate a cubetti il petto di pollo eliminando eventuali cartilagini. In una terrina versate 70 g di farina, unite il pollo, assicuratevi che sia completamente infarinato e tenetelo da parte. Sbucciate la cipolla e tagliatela a velo. In una casseruola versate poco olio di oliva e aggiungete la cipolla. Lasciate cuocere a fuoco dolce per qualche minuto: la cipolla non deve caramellare ma diventare trasparente. Unite i cubetti di pollo e lasciate saltare a fuoco medio per 10 minuti.

  2. Quando il pollo avrà una crosticina croccante sfumate con il vino, fate evaporare e proseguite la cottura per 5 minuti. Aggiungete 2 mestoli di acqua tiepida, regolate di sale e proseguite la cottura per 15 – 20 minuti. Quando il pollo risulta morbido aggiungete la restante farina setacciata e mescolate per ottenere una salsa liscia. Servite caldo.

Conservazione

Non appena acquistato conservate il pollo in frigo. Potete tenerlo per un paio di giorni a patto di conservarlo ben chiuso in un contenitore ermetico o nella confezione  nel ripiano dedicato alla carne del frigo. Se invece volete conservarlo dopo la cottura, utilizzate comunque un contenitore con coperchio e consumatelo entro pochi giorni, riscaldandolo in padella velocemente.

Variante Bocconcini di pollo

Esistono infinite varianti dei bocconcini di pollo, si possono abbinare ad esempio con i piselli, cucinarli con il latte, marinati allo yogurt, oppure fritti, i classici polletti.