Casseruola di pollo e funghi
Se non l’avete mai provata, date una possibilità alla casseruola di pollo e funghi in crosta di pasta sfoglia: un piatto cremoso e scenografico, perfetto per ogni occasione. Anche quelle speciali.
La casseruola di pollo e funghi è la ricetta di un piatto caldo e avvolgente, perfetto per i giorni in cui si cerca un pasto sostanzioso e, magari, diverso dal solito. Si tratta di una preparazione a base di pollo cotto lentamente con funghi e altri ingredienti ma, la particolarità è che viene cotto in forno dentro un involucro di pasta sfoglia, dorata e friabile.
È un classico della stagione autunnale e invernale, e ideale per pranzi o cene in famiglia, ma si adatta anche a occasioni più formali se servita prestando attenzione alla presentazione e agli abbinamenti. Se la portate in tavola direttamente nella teglia nella quale l’avete preparata valorizzerete l’aspetto rustico e conviviale del piatto.
La casseruola di pollo e funghi si accompagna bene con contorni semplici ma saporiti, come purè di patate o pane rustico. Se volete bilanciare il pasto, potete proporla con un’insalata verde croccante o con delle verdure al vapore. Per il vino, vi consigliamo un bianco strutturato come uno Chardonnay o un rosso leggero come un Pinot Noir. Preparatela alla prima occasione, specie se siete amanti della carne di pollo ma siete stanchi di cucinarla sempre allo stesso modo. Non tornerete più indietro, questo è certo.
Consigli
Sfornate, lasciate riposare qualche minuto, quindi servite direttamente in tavola. Lasciate raffreddare il ripieno prima di coprirlo con la sfoglia, per evitare che questa si inumidisca. Usate una teglia di ceramica o vetro per una presentazione elegante direttamente in tavola.
Conservazione
La casseruola si conserva in frigorifero per 1-2 giorni, ben coperta. Riscaldatela in forno a 180°C per ripristinare la croccantezza della sfoglia. Non vi consigliamo di congelarla.
Variante Casseruola di pollo e funghi
Potete arricchire il ripieno con verdure come piselli o spinaci, o sostituire il pollo con tacchino o prosciutto cotto a cubetti. Per un tocco di sapore in più, aggiungete dei formaggi come il gorgonzola o la fontina. Se preferite una versione diversa, optate per la pasta brisée al posto della sfoglia.
La casseruola di pollo e funghi in crosta di pasta sfoglia è un piatto ricco e versatile, ideale per pranzi o cene speciali. Unisce diversi sapori e consistenze in modo perfetto, regalando un’esperienza indimenticabile.