Home Ricette Primi piatti Mezzelune in salsa di peperone giallo, un primo piatto dal gusto intenso

Mezzelune in salsa di peperone giallo, un primo piatto dal gusto intenso

Le mezzelune in salsa di peperone giallo sono un primo piatto di deliziosa pasta all’uovo farcita con prosciutto e raviggiolo: provate la ricetta.

di Francesca Marsetti 11 Giugno 2025

Le mezzelune in salsa di peperone giallo rappresentano un primo piatto elegante e gustoso, perfetto per chi ama la pasta fresca fatta in casa e cerca sapori delicati ma intensi. Questa ricetta combina la morbidezza della sfoglia all’uovo con un ripieno cremoso e saporito a base di prosciutto cotto e raviggiolo, un formaggio fresco dalla consistenza vellutata e dal gusto delicato. Il tocco in più è dato da una crema di peperone giallo e patata, aromatizzata con scalogno e resa vellutata grazie all’uso del mixer a immersione.

La farcitura delle mezzelune viene esaltata dalla presenza dei semi di finocchio, che regalano al ripieno un profumo aromatico inconfondibile. Per completare il piatto con una nota croccante e sapida, una parte del prosciutto cotto viene leggermente arrostita al forno, diventando una guarnizione irresistibile.

Preparare in casa le mezzelune è più semplice di quanto sembri: basta un po’ di manualità per stendere la sfoglia sottile e ritagliare i dischi da farcire. Il risultato è un piatto che conquista al primo assaggio, perfetto da servire durante una cena speciale o per sorprendere gli ospiti con un primo originale.

Se siete alla ricerca di un’idea diversa dalle solite paste ripiene, questa ricetta di mezzelune in salsa di peperone giallo è l’alternativa ideale. Un connubio equilibrato tra dolcezza, cremosità e croccantezza che rende ogni boccone unico. Ideale anche per valorizzare ingredienti semplici trasformandoli in una portata gourmet.

Ingredienti per 2 persone

  • Preparazione 45 min
  • Calorie 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Mezzelune in salsa di peperone giallo

  1. In una padella, fate rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio extravergine. Aggiungete la patata sbucciata e tagliata a cubetti e il peperone giallo a pezzetti. Versate un po’ d’acqua calda, salate, pepate e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Una volta ammorbidite le verdure, frullate tutto fino a ottenere una crema liscia.

  2. Nel frattempo, preparate la pasta all’uovo impastando la farina con le uova e un pizzico di sale. Lavorate l’impasto fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Stendetelo in una sfoglia sottile e ricavate dei dischi usando un coppapasta.

  3. Prendete metà del prosciutto cotto e passatelo in forno per pochi minuti, finché diventa croccante. Frullate l’altra metà del prosciutto con il raviggiolo, un pizzico di sale, pepe e qualche seme di finocchio per ottenere una crema omogenea.

  4. Distribuite un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco di pasta. Ripiegate i dischi a mezzaluna, sigillando bene i bordi. Cuocete le mezzelune in acqua salata bollente per pochi minuti.

  5. Scolate le mezzelune e servitele con la salsa di peperone giallo e la guarnizione di prosciutto croccante.

Variante Mezzelune in salsa di peperone giallo

Per una versione vegetariana delle mezzelune in salsa di peperone giallo, potete sostituire il prosciutto cotto con verdure grigliate come zucchine e melanzane. Il ripieno può essere realizzato frullando queste verdure con la ricotta fresca, insaporita con un pizzico di sale, pepe e qualche fogliolina di menta o basilico.

La preparazione della sfoglia rimane invariata, così come la salsa a base di peperone, patata e scalogno, che si sposa perfettamente anche con un ripieno privo di carne. Una volta farcite le mezzelune, procedete con la cottura come da ricetta e completate il piatto con una spolverata di formaggio grattugiato stagionato, come pecorino o parmigiano, per aggiungere una nota sapida.

Questa variante non solo è ideale per chi segue un’alimentazione vegetariana, ma è anche un’ottima soluzione per sfruttare verdure di stagione e realizzare un primo piatto ricco, bilanciato e leggero, perfetto anche nelle giornate più calde.

Servite le mezzelune appena pronte.